Alla fine di ottobre si è tenuto il nostro ultimo corso LCA & SimaPro di quest’anno. In occasione di ogni corso incontriamo persone nuove provenienti da ogni parte d’Italia, e nei due giorni a disposizione passiamo un considerevole numero di ore inseme. Le lezioni si tengono in una sala che si apre sul portico, e lì sotto si pranza. La cucina è casalinga, e sempre all’altezza. Ai nostri corsi partecipano sempre (solo qualche rarissima eccezione) persone simpatiche. Forse è l’atmosfera, forse anche un po’ merito nostro. Forse contribuisce anche il piccolo numero di persone che accettiamo: minimo 2, massimo 6. Ma questa volta con 7 (un esperimento) è andata benissimo. 7 persone con un livello di preparazione elevato, che hanno subito fatto squadra e hanno mostrato qualità e abilità complemetari. Secondo un partecipante le tematiche legate alla sostenibilità rappresentano una selezione naturale che salva le persone di un certo tipo, quelle simpatiche, insomma.
Ora i corsi vanno in letargo fino a febbraio, riprendiamo giovedì 17 e venerdì 18. Qui ulteriori informazioni.
Uno scorcio dell’aula.
Leo Breedveld, il docente.
Tutto pronto per il pranzo.