Guidare sui vetri rotti

12 Aprile 2011

E’ in corso di sperimentazione un nuovo tipo di asfalto nel quale vengono mescolati pezzetti di vetro riciclato.

L’obiettivo è creare una strada che rifletta la luce dei fanali degli autoveicoli, naturalmente senza che tale riflesso risulti fastidioso per la guida.

Si tratta di un’invenzione olandese già testata in laboratorio, ma nei prossimi giorni questo asfalto verrà steso su una strada di Emmen, cittadina del nord dell’Olanda. La sperimentazione durerà 6 mesi. Si spera di prendere due piccioni con una fava (o, come si direbbe in Olanda, due mosche con una manata): riutilizzare il vetro e usare meno energia per i lampioni, se non addirittura eliminarli.

Un’altra sperimentazione è in corso, sempre nei Paesi Bassi, relativa ad un altro tipo di asfalto riflettente, che utilizza sassolini bianchi al posto del vetro.

Mi riprometto di cercare notizie sui risultati di questa sperimentazione verso la fine dell’anno, in quanto mi attraggono molto le innovazioni di rottura, questi approcci destabilizzanti che rivedono e reinventano situazioni considerate immutabili.