In occasione del Convegno di Roma della Rete Italiana LCA, è stata indetta la terza edizione del “Premio per giovani ricercatori che operano nell’ambito dell’LCA”.
Le tematiche delle ricerche in ambito Analisi del Ciclo di Vita (LCA) devono essere di natura strettamente metodologica. Casi studio sono accettati solo se funzionali a dimostrare l’avanzamento metodologico proposto. E’ possibile partecipare con ricerche svolte, prevalentemente in Italia, negli ultimi cinque anni. Tra i temi d’interesse:
- Procedure di allocazione, cut-off, definizione dei confini del sistema
- Metodi avanzati di modellazione ed inventario (input-output, approccio consequenziale, uso di scenari, ecc.);
- Database di LCA;
- Metodi di Impact Assessment;
- Metodi per la valutazione dell’incertezza;
- Integrazione LCA con altri approcci (es. Ecodesign, Risk Assessment, modelli economici, ecc.)
- Life Cycle Costing e Social Life Cycle Assessment;
- Integrazione LCA con strumenti di comunicazione degli impatti (carbon footprinting, etichette ambientali,ecc.).
La documentazione per partecipare potrà essere inviata entro il 15 aprile 2011, qui è possibile trovare il bando.
Poiché crediamo molto nell’importanza della formazione e della ricerca, siamo felici di sponsorizzare questo premio. Siamo chi? Bhè, noi .