Back to the past

30 Giugno 2011

“La Società di navigazione del Lloyd austriaco annuncia che è stato stipulato l’accordo per la creazione di una flottiglia di vaporini e rimorchiatori, chiamata Flottglia del Po, da adibirsi a un servizio rapido ed economico, per acque interne, tra Venezia, Milano e il Lago Maggiore”.

Trovato per puro caso, ieri, rovistando tra vecchi libri. Certo, le parole “rapido ed economico”, ma soprattutto “rapido”,  fanno capire che non può trattarsi di un testo recente. E che dire del termine “flottiglia”, sicuramente non più usatissimo. Oggi potrebbe chiamarsi AcquaVie, Lento Navigare, e credo che attirerebbe moltissimi appassionati dello slow travel.

Ma che fosse così datato forse non lo avreste immaginato: oggi, 30 giugno, del 1852. Tratto da “Giorno per giorno, tanti anni fa” di Giovanni Marangoni. Che fine avrà fatto la Flottiglia del Po?