Per chi ha bisogno di attingere idee o è semplicemente curioso di vedere una carrellata di pubblicità su tematiche ambientali realizzate in diversi paesi, l’UNEP ha realizzato la Creative Gallery on Sustainability Communications. Il progetto non è aggiornato da parecchio tempo, ma è possibile comunque consultare oltre 1200 pubblicità diverse apparse su diversi media. Chiunque ha (o aveva, in quanto non è chiaro se l’iniziativa sia ancora attiva) la possibilità di segnalare ed inviare una pubblicità, assieme ad un modulo compilato con una serie di indicazioni sul messaggio oggetto della comunicazione, azienda o ente promotore e realizzazione. Le pubblicità vengono poi sottoposte ad un controllo, anche se non viene specificato in cosa consista. Qualcuna un po’ dubbia l’ho vista, ma risaliva a prima ancora che venisse coniato il termine “greenwashing”.
Qui due delle pubblicità raccolte nella galleria: quella in alto, di BUND Friends of the Hearth (Germania), invita ad acquistare prodotti locali per ridurre le emissioni di CO2 e risale al 2008. La pubblicità qui in basso è invece del 2004, realizzata dall’Environmental Protection Agency danese per promuovere l’ecolabel europeo, marchio che permette di distinguere, tra prodotti apparentemente molto simili, quelli veramente sostenibili.