Incontro su ecodesign ed LCA

14 Settembre 2011

Giovedì 15 settembre alle ore 17.30 sarò al Centro Culturale Candiani di Mestre a parlare di ecodesign ed LCA. Ecco la descrizione pubblicata su Candiani News, rivista del centro culturale:

“I Giovedì della Scienza , evento interattivo, ricco di esempi pratici e di realizzazioni concrete in Italia e all’estero, cercherà di scoprire i principi che guidano la pianificazione dei parchi eco industriali, le simbiosi industriali e la progettazione sostenibile dei prodotti e gli strumenti per misurarne l’impatto ambientale. Il primo incontro, in programma giovedì 15 settembre, ore 17.30, si intitola Per fare un tavolo ci vuole… Ecodesign e ciclo di vita dei prodotti: un approccio scientifico alla sostenibilità con   Leo Breedveld e Beatrice Bortolozzo (2B Consulenza Ambientale). La LCA , Life Cycle Assessment (Valutazione del Ciclo di Vita) è uno strumento sempre più utilizzato dalle aziende, ma ancora sconosciuto alla maggior parte dei consumatori. A cosa serve? A valutare le prestazioni ambientali di un prodotto, o di un servizio, considerandone l’intero ciclo di vita: ovvero tutte le fasi dalle materie prime, produzione, distribuzione, uso e fine vita, che sia esso smaltimento, riuso o riciclo. La consapevolezza di queste performance ambientali permette di ridurre gli sprechi e di fare scelte più oculate, poiché rende possibile il confronto tra soluzioni diverse”.

Se siete in zona e vi interessa scoprire cos’è la LCA in modo facile e (spero) divertente, fate un salto al Candiani.

Categorie: Formazione continua