This is your life cycle

19 Giugno 2012

Perché si esegue uno studio di LCA?

A – Per scoprire quanto si può guadagnare con un  prodotto

B – Per meglio comprendere gli impatti ambientali nascosti di un prodotto
C – Per complicarsi la vita
D – Per giustificare una decisione relativa al design

No, mi spiace, non è la C la risposta esatta.
Questa è una delle domande dello spettacolo a quiz al quale partecipano un vestito addobbato con lampadine, un aspirapolvere e una sedia. I tre competono per aggiudicarsi una trasformazione secondo i dettami dell’ecodesign.
Guardando il video potrete scoprire qual è la fase più impattante nel ciclo di vita di un paio di jeans, di una sedia, e di un cellulare, in questo caso il nostro amico Eric Son, che ritroviamo qui con piacere.
Il video è la nuova fatica di Leyla Acaroglu ed è il secondo di un ciclo di tre video che hanno lo scopo di spiegare la LCA in modo semplice e divertente. La voce del vestito Angelina è quella di Leyla, l’ho riconosciuta subito la prima volta che l’ho visto.
Abbiamo parlato del primo video, che Leyla ci aveva presentato in Filanda un paio di anni fa. Fate un salto anche al suo sito The Secret Life of Things , ricco di materiale e risorse sugli impatti nascosti degli oggetti di uso comune, dedicato soprattutto a studenti ed educatori.

Categorie: Life Cycle Thinking