Arrivo affannata alla fine di questa intensissima settimana, che mi ha tenuta lontana dal blog e a rincorrere diverse scadenze. Ma è andata, ed è andata bene.
Oggi niente libro, mi limito a una pagina. Questo libro non compratelo, a meno che non abbiate una figlia o un figlio tra i 2 e i 4 anni che ama le principesse. Però questa idea è carina davvero. Ecco, se più storie per bambini anche solo provassero a scostarsi dalla consuetudine, quante belle idee ne potrebbero uscire, e quanto bene farebbe alle piccole menti per imparare a pensare e a creare.
La regina in bicicletta
C’era una volta una regina che non ne voleva sapere di andare in giro in carrozza. Lei si spostava soltanto in bicicletta. “Non è elegante, maestà! Che cosa diranno gli altri?” le sussurrava il re suo marito. “Non preoccuparti di che cosa dicono, tu ordina a tutti di viaggiare in bicicletta come me.” “Ma io non ho nessuna voglia di andare in bici: troppa fatica” replicava il re che era un po’ tondo e pigro.
L’unica cosa che stona è questa regina illuminata che ordina agli altri di fare come lei; meglio dare il buon esempio che ordinare, tanto se sei regina tanti ti seguiranno lo stesso. Però l’idea di mollare la carrozza, l’auto blu, i privilegi, è molto attuale.
Le 4 storie di re e regine, Lodovica Cima e Elena giorgio, Adriano Salani Editore
Tornerò la prossima settimana con alcune cose interessanti. Buon fine settimana!