Un caso svedese di gestione dei rifiuti

28 Novembre 2012

Immagine tratta dallo studio

Miljogiraff è il nostro partner svedese. Marcus Wendin, fondatore della società, ci segnala uno studio sulla gestione dei rifiuti, al quale ha partecipato, e che è stato presentato alla fine di ottobre alla 18° Greening of Industry Network Conference che si è tenuta a Linköping .

Lo studio, dal titolo Waste Flow Mapping: Improve Sustainability and realize waste management values , tratta di un sistema di gestione dei rifiuti sviluppato allo scopo di contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle aziende coinvolte aumentando allo stesso tempo il valore stesso dei rifiuti attraverso l’identificazione di opportunità economiche.

Già altri studi hanno mostrato che esiste un potenziale economico derivante da una maggiore efficienza quando si sale la scala della gerarchia dei rifiuti. Obiettivo di questo studio è proprio quello di trovare possibilità di miglioramento ambientale che siano anche economicamente competitive, operando sia a livello di sito industriale che di multisito. Sono stati inoltre individuati degli indicatori in grado di misurare la situazione nel tempo.

La ricerca è basata sullo studio di due aziende, l’impianto di assemblaggio Concehtric AB e il Gruppo Volvo.