Venerdì, un libro e ancora creatività

7 Dicembre 2012

Questo libro è nato da una curiosità: la creatività è una dote innata o è possibile migliorare la nostra capacità di pensare in modo creativo attraverso l’esercizio? Secondo l’autore è vera la seconda ipotesi. Siamo tutti potenzialmente creativi, e mettendo in pratica una serie di esercizi ognuno può migliorare la propria capacità di trovare soluzioni innovative.

Il libro non è così approfondito come questo , ma ha una grafica che lo rende molto piacevole da sfogliare e semplice da leggere. Credo sia adattissimo a chi, anche per gioco, voglia rinvigorire quello che mia nonna avrebbe chiamato estro. Ottimo anche come regalo di Natale (o per qualsiasi altra occasione).

Allora ecco un esercizio per liberarci dal blocco intellettuale, che riguarda il modo in cui ci poniamo di fronte alla soluzione dei problemi:

Attacchiamo (o pensiamo di attaccare) due cordicelle al soffitto, lunghe fino a circa 30 cm da terra. Le due cordicelle dovrebbero essere distanti tanto che, tenendo una corda in mano, sia impossibile raggiungere l’altra cordicella con la mano libera. Bisogna cercare di legare insieme le cordicelle senza staccarle dal soffitto. Pensateci per dieci minuti (questo dice il libro), ma anche ogni tanto quando avete tempo o fate la coda da qualche parte (questo dico io).

How to be more creative, David D. Edwards, Occasional Productions

La prossima settimana alcune possibili soluzioni.

Per anticipare questo fine settimana che si preannuncia freddissimo, due soffioni ghiacciati. In questo sopra, il freddo è stato più veloce del vento e della leggerezza del seme pronto a volare.

Categorie: Libri