Oggi libri della memoria. Una memoria pesante, ma necessaria.
Due libri: L’albero di Anne e Rosa Bianca.
L’albero di Anne è poetico, le illustrazioni in bianco e nero con qualche macchia di colore sono struggenti nella loro essenzialità.
A partire dal 1940, era vietato:
AVERE UNA BICICLETTA
PRENDERE L’AUTOBUS E IL TRAM
CORRERE PRIMA DELLE 3 E DOPO LE 5
ANDARE IN PISCINA
GIOCARE A TENNIS O A HOCKEY
FARE CANOTAGGIO
ANDARE AL CINEMA O A TEATRO
RIPOSARSI NEL PROPRIO GIARDINO DOPO LE 8 DI SERA
FREQUENTARE SCUOLE CHE NON FOSSERO EBREE
ANDARE DA PARRUCCHIERI CHE NON FOSSERO EBREI
USCIRE SENZA LA STELLA GIALLA CUCITA SUL VESTITO
Rosa Bianca è la storia di una bambina che scopre da sola l’esistenza di un lagher e paga con la vita il suo istintivo desiderio di aiutare. Bellissime e vivide le illustrazioni.
L’albero di Anne, Irène Cohen-Janca – Maurizio A.C.Quarello, orecchio acerbo
Rosa Bianca, Roberto Innocenti, la Margherita Edizioni