LCA: due opportunità per i giovani

14 Marzo 2013

SETAC Europe Young Scientist LCA Award

Se avete meno di 35 anni e ritenete di aver svolto un lavoro nell’ambito della LCA che contribuisca in modo significativo allo sviluppo di questa metodologia, allora questa è sicuramente un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Il premio è organizzato da SETAC, che premierà il vincitore in occasione del 23° incontro annuale che si terrà a Glasgow dal 12 al 16 maggio.

Ecco cosa vi serve per poter partecipare:

  • a demonstrable outstanding contribution to the field of the nominee must be provided,
  • a nominee(s) should be younger than 35 years,
  • a nomination must be done by candidate/groups themselves or by other individuals/groups,
  • an application must be submitted before the 20th of March 2013 by email to: valerie.verstappen@setac.org – no applications by post or fax will be accepted.

Tutte le altre informazioni le trovate qui .

Ringrazio chi ha segnalato questo importante appuntamento sul gruppo LCA di Linkedin.

Rete Italiana LCA – Premio Giovani Ricercatori LCA

Il premio è giunto alla quinta edizione ed è collegato al Convegno Rete Italiana di LCA .

Questi sono i temi della call per quest’anno: studi LCA completi (from cradle to grave) finalizzati alla comparazione di scelte alternative.

  • studi LCA finalizzati al miglioramento ambientale di processi o di fasi del ciclo di vita
  • esperienze e casi studio relativi all’applicazione dell’ILCD Handbook e del relativo formato dati
  • Life Cycle Sustainability Analysis (LCA, LCC, SLCA)

Per partecipare è necessario inviare i propri articoli entro il 30 marzo. Maggiori informazioni sulla Call for papers sono disponibili qui .

Il Convegno della Rete Italiana di LCA quest’anno viene organizzato al Politecnico di Milano i giorni 27 e 28 giugno.

Categorie: Life Cycle Thinking