Venerdì, un libro e un webinar da non perdere

8 Marzo 2013

Sono stata un po’ latitante, anche se tante sono le cose di cui avrei voluto scrivere, ma sono stati giorni molto molto intensi.

In giornate così una lettura come questa è un vero sollievo, soprattutto se l’ultima pagina ti fa ridere di gusto. L’ho letto a una cinquenne a cui è piaciuto, ma credo che a me sia piaciuto di più.

La storia è semplicissima.

La formica Tina è, appunto, una formica, e come tale non fa altro che lavorare, ed è uguale a tutte le altre formiche. Lei invece vuole essere diversa, così un giorno si mette una maglietta gialla. L’idea piace, e tutte le altre formiche la copiano. Allora Tina se ne mette una rossa, e le altre la copiano. E’ la volta di una sciarpa elegante, e l’effetto è lo stesso, così come quando indossa delle “calze strepitose” e un “originalissimo cappello”. Alla ricerca di un’idea diversa e unica, Tina si mette una corona, e nessuno la copia. Finalmente! Purtroppo però viene chiamata a corte e severamente sgridata dalla regina, la quale usa la corona oggetto dell’oltraggio per picchiare Tina.

Tina si mette due cerotti sul punto dolente e torna a lavorare.

Anche i cerotti piacciono e tutti la copiano.
Una formica un po’ così…, Tullio Corda, la Margherita Edizioni

Segnalo inoltre un webinar molto interessante, al quale si può partecipare gratuitamente. E’ organizzato da VTT Technical Research Centre of Finland, il più grande centro di ricerca in Finlandia. L’evento, che si terrà il 12 marzo, tratta di acqua, e ha per titolo “EcoWater – Sustainability and Efficiency with Smart Water Usage”.

Il webinar è aperto niente di meno che dal Ministro dell’Ambiente a cui seguono diversi esperti di VTT.
Ecco qui la descrizione e il programma dell’evento:
In this two-hour webinar we will tell you about the trends and recent developments in water footprint, risk management and water monitoring. You will also hear how to apply and benefit from the findings in water-intensive industries.

The opening speech in the webinar will be given by Finland’s Minister of the Environment, Ville Niinistö. The presentations that follow are by VTT specialists and the guest speaker from the industry, Minna Tolonen of UPM. The specialists will be available to answer your questions online after the presentations.

Programme

13.00  Welcome,  Tuomas Mustonen, Vice President, Chemical industry and environment, VTT
13.05   Opening,  Ville Niinistö, Minister of the Environment
13.20   Water footprint: what, why and how?  Elina Saarivuori, Research Scientist, VTT
13.40   Challenges when reducing water usage in industrial processes,
Jani Kiuru, Key Account Manager, VTT
14.00   Water and risk management,  Liisa Poussa, Research Scientist, VTT
14.20   UPM‘s steps towards sustainable water management , Minna Tolonen,Senior Specialist, Environmental Intelligence, UPM
14.40   Wrapping the solution – eco-efficiency, carbon footprint, water footprint,
Helena Wessman, Senior Scientist and Ari Jussila, Research Scientist, VTT
15.00   Discussion online
15.15   Closing the webinar

Potete anche decidere di partecipare agli interventi che vi interessano di più, dando preventivamente un’occhiata ai riassunti delle presentazioni, che potete trovare qui .

Qui invece è possibile iscriversi al webinar.

Buon fine settimana.