C’è una novità importante per chi si occupa di LCA.
La Commissione Europea, tramite il Joint Research Centre , ha sviluppato due metodi applicabili in tutti gli stati membri, di cui uno relativo all’impronta ambientale delle organizzazioni (Organisation Environmental Footprint – OEF) e uno relativo all’impronta ambientale dei prodotti (Product Environmental Footprint – PEF). Entrambi i metodi si basano sulla LCA.
Con la comunicazione Costruire il mercato unico dei prodotti verdi (Building teh Single Market for Green Products), la Commissione Europea promuove quindi due metodi volontari applicabili sia alle politiche ambientali pubbliche che al settore privato.
A settembre prenderà il via la fase pilota della durata di 3 anni che ha come obiettivi principali quelli di sviluppare i requisiti specifici di prodotto per il PEF e di settore per l’OEF, valutare come rendere l’applicazione più semplice soprattutto da parte delle PMI, valutare diversi sistemi di verifica in relazione all’efficienza e l’efficacia e infine lavorare alla comunicazione della performance misurata attraverso la LCA a diversi tipi di utenti.
Qui e qui potete scaricare i documenti che illustrano i metodi e vedere l’open call nel caso in cui siate interessati a partecipare alla fase pilota.