Strumenti per guidare il cambiamento sociale

1 Maggio 2013

Birth, Kenneth Noland – Museo Peggy Guggenheim, Venezia

NBS (Network for Buisness Sustainability) è un’organizzazione canadese senza scopo di lucro formata da una rete di esperti del mondo dell’università e dell’industria che si occupano, o sono interessati, al tema della Responsabilità Sociale d’Impresa. Uno dei modi in cui operano è quello di analizzare un certo numero di studi e ricerche effettuati a livello mondiale su un determinato argomento allo scopo di individuare le pratiche migliori.

Recentemente NBS ha presentato i risultati di uno studio che ha analizzato 123 progetti condotti nell’ultimo decennio sul cambiamento sociale, allo scopo di meglio comprendere quali sono i fattori che lo stimolano e lo guidano. Per chi, come me, si occupa di comunicazione ambientale, è un argomento estremamente interessante.

Per cambiamento sociale si intende un cambiamento nel comportamento delle persone (non solo un’intenzione a cambiare, quindi) che, se realizzato a livello collettivo, porta benefici alla società.

Tali benefici possono riguardare l’impegno civile, l’inclusione sociale, la salute e, naturalmente, anche l’ambiente.

L’aspetto su cui vorrei soffermarmi, però, è quello relativo ai 3 ingredienti individuati come necessari per il cambiamento del comportamento.

Eccoli:

Motivazione : le persone devono avere una ragione, uno stimolo per cambiare

Abilità : le persone devono poter avere le abilità, la fiducia, la conoscenza e le informazioni necessarie per poter attuare il cambiamento

Opportunità: devono essere messe a disposizione le risorse, le relazioni e le condizioni ambientali necessarie

Un progetto di cambiamento deve quindi considerare tutti questi elementi per aumentare le possibilità di successo.

Se volete leggere l’executive summary dello studio, lo potete fare qui .

Consiglio anche di ascoltare la registrazione del webinar di presentazione dei risultati, nel quale la professoressa Ute Stepan presenta diversi casi studio analizzati e risponde alle domande dei partecipanti. Da quando ho acquistato delle ottime cuffiette wireless, riesco a seguire i webinar che mi interessano facendo un sacco di altre cose noiose ma necessarie, è un ottimo modo per ottimizzare il tempo.