Stasera un imperdibile concerto alla Filanda di Campocroce.
Il Konzerthaus di Vienna, il Muziekgebouw di Amsterdam, la Philharmonie di Berlino, la Filanda Motta di Campocroce – un percorso ideale che porta a Campocroce il violoncellista Francesco Dillon per un concerto di assoluto prestigio
Il programma a Campocroce, per violoncello solo, prevede le musiche di Bach, Harvey e Janulyte. Il concerto è in ricordo di Diego Birelli.
Francesco Dillon (Torino, 1973) ha al suo attivo una brillante carriera internazionale caratterizzata dall’originalità e varietà del repertorio esplorato. Il profondo interesse da sempre coltivato per la contemporaneità lo ha portato a costruire solide collaborazioni con i maggiori compositori del nostro tempo, quali: Ivan Fedele, Philip Glass, Sofija Gubaidulina, Alvin Lucier, Arvo Pärt, Steve Reich, Fausto Romitelli,e con musicisti sperimentali di culto come Matmos, Pansonic, William Basinsky, e John Zorn. E’ tra i fondatori nel 1993 del Quartetto Prometeo, formazione cameristica di riconosciuta fama internazionale e vincitrice di numerosi premi, recentemente insignita del “Leone d’argento” alla carriera (Biennale Musica di Venezia 2012).
La sua intensa attività solistica lo vede esibirsi su prestigiosi palcoscenici, ed è recentissimo l’acclamato debutto presso il Teatro Alla Scala di Milano con l’Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Susanna Mallki.
Come sempre, a termine del concerto, bicchierata e conversazione.