Hazards 24 è una conferenza strutturata per essere una piattaforma dedicata alla condivisione di migliori pratiche e ricerche innovative su tutto ciò che riguarda la sicurezza chimica in Europa, e rappresenta un punto di riferimento per coloro che sono impegnati nella gestione e riduzione del rischio in modo sempre più efficiente.
La conferenza è organizzata dall’Institution of Chemical Engineers (IChemE), l’organizzazione mondiale di riferimento per coloro che si occupano di ingegneria chimica. Fondata nel 1922, IChemE ha sedi nel Regno Unito, in Australia, Malesia, Nuova Zelanda e Singapore e raggruppa oggi 38.000 membri in 120 stati.
Nell’ambito delle conferenze che coordina, l’organizzazione premia ogni anno il miglior articolo sul tema della prevenzione e della sicurezza apparso in una pubblicazione IChemE. Quest’anno il safety & Loss Prevention Special Interest Group ha conferito la medaglia Frank Lees per il 2012 all’articolo “Addressing emerging risks using carbon capture and storage as an example”. L’articolo risale a qualche anno fa, ma il premio arriva ora, ed è comunque un piacere, perché dentro c’è anche un pezzetto del nostro lavoro.
Dal sito di ICheME :
Frank Lees medal
Awarded by the Safety & Loss Prevention Special Interest Group for the most meritorious publication on the topic of safety and loss prevention in an IChemE publication (journals, books, web resources).
Frank Lees was Professor at Loughborough University, with major contributions to safety literature including the two-volume Loss Prevention in the Process Industries .
2012 medal winners
Ms A Jill Wilday (F) (Health & Safety Laboratory)
Dr Nicola Paltrinieri (SINTEF, Norway)
Regis Farret
Dr Jerome Hebrard (INERIS, France)
Leo Breedveld
(2B, Italy)
For their article “Addressing emerging risks using carbon capture and storage as an example”, published in “Process Safety & Environmental Protection”, November 2011