Rimanere al passo con la LCA

23 Ottobre 2014

La Life Cycle Assessment non si apprende una volta per tutte; è necessario continuare a studiare e tenersi aggiornati, come in qualsiasi altro campo. Tempo fa abbiamo elencato le riviste scientifiche più autorevoli nell’ambito della LCA; abbonarsi almeno ad una di queste non è una cattiva idea, se siete del settore.

Partecipare a convegni di rilevanza internazionale è un altro modo per rimanere al passo con gli sviluppi di questa metodologia, ed è un’occasione non solo per assistere a presentazioni dei maggiori esperti del settore, ma anche per condividere esperienze e creare nuovi contatti. Questa la nostra selezione degli eventi più rilevanti sulla LCA:

  • SETAC Europe : il prossimo appuntamento è a Barcellona dal 3 al 7 maggio 2015, si parlerà di “Environmental protection in a multi-stressed world: challenges for science, industry and regulators”
  • SETAC LCA Case Studies Symposium: l’appuntamento è per il mese prossimo, dal 24 al 26 novembre a Novi Sad , in Serbia. Il tema è “LCA in promoting eco-innovation and sustainability: education, research and application”

  • Life Cycle Management: la settima conferenza internazionale di LCM si terrà in Francia, a Bordeaux , dal 30 agosto al 2 settembre 2015 e tratterà di “Life Cycle Management for product sustainability value creation”
  • La prossima conferenza biennale dell’ International Society for Industrial Ecology è in programma per luglio 2015 all’ University of Surrey , Regno Unito, e avrà come tema “Taking Stock of Industrial Ecology”
Categorie: Life Cycle Thinking