Un libro bello e le mie piante di fragole che ogni ottobre si scatenano regalandomi frutti anche più grossi e saporiti che in primavera. E mangiare una fragola saporita in ottobre, pure biologica e km 0, è una vera goduria.
Ma veniamo a questo libro, che potrebbe passare inosservato se non ci fosse questo titolo così intrigante e senza tanti sfarzi. Semplicemente lì, sopra questo mezzo mondo verde.
E in effetti è in pratica una poesia, un concetto essenziale spiegato con frasi che non hanno troppo né troppo poco (cosa c’è di meglio!).
La libertà e i suoi limiti, che sono fondamentalmente il rispetto della libertà degli altri.
Ma anche i propri limiti, le decisioni che fanno di noi quello che siamo.
Niente di fantascientifico, tutte cose che sappiamo già. In teoria, Ma messe così, e con queste bellissime illustrazioni, che seguono la scrittura in una ricerca di essenzialità, pulite e sobrie ma vivaci al tempo stesso, sono un messaggio chiaro anche per i disattenti.
Un libro per bambini? Consigliatissimo.
Un libro per adulti? Obbligatorio.
Buon fine settimana.