Pedalare per 60 minuti al giorno e in cambio avere elettricità per alimentare la propria casa per 24 ore . E’ quello che promette questa nuova invenzione. Potete guardare il video e leggere l’articolo qui.
Per coloro che sono interessati ai Bilanci di sostenibilità consiglio la lettura di questo articolo, che ne illustra l’ evoluzione nel prossimo futuro.
La scorsa settimana sono stati pubblicati i risultati di un’ indagine che ha coinvolto 624 esperti di sostenibilità di 69 paesi, i quali hanno dato la loro opinione riguardo gli accordi che sperano e credono che verranno presi alla COP21 a Parigi e hanno segnalato le aziende che ritengono leader nella lotta ai cambiamenti climatici . I principali risultati dell’indagine in questo articolo di The Guardian.
300 anni di storia della bicicletta in un minuto.
Se vi interessa sapere quali sono i modelli rappresentati nel video, qui potete trovare una descrizione con l’indicazione dell’anno e dell’inventore.
32000 anni fa, nell’Era Glaciale, un scoiattolo sotterrava dei semi di Sylene Stenophilla. Un gruppo di studiosi russi ha ritrovato i semi 38 metri sotto il permafrost, assieme a ossa di mammuth, rinoceronte e bisonte, ed è riuscito a farli germinare. Qui potete vedere il risultato della pianta più antica mai fatta rivivere .