Plasma a pressione atmosferica: un nuovo corso on-line

9 Novembre 2015

È disponibile su internet il secondo modulo del corso online del progetto europeo IP4Plasma.

All’interno del progetto, 2B è leader del work package relativo alla valutazione ambientale, ed è stato quindi naturale contribuire allo sviluppo del materiale inserito in una lezione del modulo, che introduce in modo sintetico la LCA, le sue possibili applicazioni, alcuni esempi di categorie di impatto e come viene utilizzata nel progetto IP4Plasma.

Mentre l’obiettivo del primo modulo era fornire conoscenze base sul plasma e le sue principali applicazioni tecnologiche, questo secondo modulo, dal titolo “Atmospheric pressure plasma surface treatment processes – facts and aspects interesting for managers”, vuole fornire una panoramica sugli aspetti economici, ambientali e di sicurezza in relazione al trattamento delle superfici con il plasma a pressione atmosferica.

Il modulo, in inglese, è suddiviso in 4 lezioni: aspetti economici, trend dei brevetti nel settore, ambiente e sicurezza, applicazioni innovative.

Questo corso è rivolto in particolare ai manager, che devono valutare i costi e i benefici legati all’utilizzo di una nuova tecnologia. Il fatto che gli aspetti ambientali siano stati inseriti tra gli argomenti di interesse per i manager, al pari dei fattori economici e di sicurezza, è molto positivo e rispecchia la tendenza a dare rilevanza anche a tali valutazioni durante il processo decisionale.

Una volta completata ciascuna lezione del modulo è possibile verificare le conoscenze acquisite con dei semplici quiz.

Ad esempio, sapreste rispondere alla domanda “qual è l’ordine delle 4 fasi della LCA?”

Categorie: Formazione continua