Idee sparse – Scattered ideas

9 Dicembre 2015

Anche questa settimana non possiamo non parlare, almeno un po’, della Conferenza sul Clima di Parigi. Interessante questo articolo sugli aspetti economici di un possibile accordo . Come spesso accade, anche qui c’è di mezzo il denaro.

Se invece vi interessa sapere com’è cresciuta la concentrazione media di CO2 dal 1959 ad oggi potete vedere questo articolo , nel quale vengono dati anche alcuni numeri sui paesi responsabili della maggiori emissioni: la Cina, con il 27% delle emissioni totali, è prima al mondo.

Non è proprio una novità che il blu sia il nuovo verde, ma un recente studio ha evidenziato l’associazione tra il colore utilizzato in un logo e l’opinione che i consumatori si fanno sul lato sostenibile di uno specifico marchio. Il blu, assieme al verde, è risultato essere il colore che più richiama l’ecosostenibilità.

Se vi interessa avere a casa una scorta sempre fresca di proteine, potete ricorrere a questo nuovo sistema per allevare insetti commestibili . Il vantaggio è doppio, poiché si nutrono dei resti del vostro cibo.

Concludiamo invece con un’utilissima guida sviluppata da WRAP che offre alle aziende del settore abbigliamento consigli, casi di studio e indicazioni pratiche su come aumentare la durabilità e la performance dei capi attraverso un’azione sinergica con la catena di fornitura. Per i designer in particolare, è stata invece sviluppata questa guida .