Questa settimana le nostre idee sparse non potevano non toccare la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, che si sta tenendo questi giorni a Parigi. Per chi ha voglia di un’ infarinatura sulla tematica del cambiamento climatico , o è curioso di avere risposte a domande sullo scenario più ottimistico e quello più pessimistico, o sull’innalzamento del livello del mare, può leggere questo articolo apparso su The New York Times.
Per chi invece vuole capire meglio i punti cruciali discussi alla COP21 , questo articolo del Time offre una panoramica delle principali questioni discusse , i fattori che possono determinarne il successo e quanto saranno vincolanti gli accordi eventualmente raggiunti.
L’ India rivendica il diritto di far crescere la propria economia anche attraverso il consumo di carbone . Come questo scenario complichi la Conferenza sul clima ce lo spiega questo articolo apparso sul Time.
Questo video, realizzato da WWAP (World Water Assessment Programme), ente gestito dall’UNESCO è veramente ben fatto e racconta in meno di 6 minuti i concetti e le informazioni base più importanti da sapere sull’ acqua : dove si trova, come viene consumata, i termini tecnici per identificare i diversi tipi di acqua.
Per finire, un interessante studio sull’ economia collaborativa , con numeri e tendenze future relativi a Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna.