In Filanda si parla della Grecia incantata

7 Aprile 2016

Ho scoperto il Mani attraverso i racconti e le fotografie di Rossana Faggian, instancabile viaggiatrice sempre alla ricerca di luoghi incantati.

Domani in Filanda questa regione verrà presentata da lei e da un’archeologa esperta di storia dell’arte greca. L’appuntamento è alle 18:00 sotto il portico dell’edificio principale, proprio nell’ora in cui il sole che cala lo rende ancor più suggestivo.

 

Grecia, luoghi d’incanto: il Mani

Venerdì 8 aprile 2016
alle ore 18.30

Ingresso libero
alla  Filanda Motta  in Via Chiesa Campocroce a Mogliano Veneto

Grecia, luoghi d’incanto: il Mani
Un incontro per conoscere una Grecia che non ti aspetti attraverso suggestioni di viaggio, storia e mitologia con l’archeologa Stefania Berutti esperta di storia dell’arte greca.

Paesaggi selvaggi, piccole insenature e porticcioli. Un territorio punteggiato da chiese bizantine e case torri costruite dai manioti, discendenti degli antichi spartani.
Sulle tracce dello scrittore inglese Patrick Leigh Fermor , e del suo più celebre amico Bruce Chatwin che ha scelto questi luoghi per creare una delle sue opere migliori.

Interviene: Stefania Berutti, archeologa esperta di storia dell’arte greca, con le immagini di Rossana Faggian di TourAround.

Presenta: Nadia Pasqual, esperta di marketing turistico e comunicazione.
Ingresso libero. Seguirà una bicchierata al termine dell’incontro.

Vi aspettiamo!
Posti limitati, si consiglia di prenotare: tel +39 3395259031 email: info@touraround.it
Luogo: Filanda Motta, Via Chiesa Campocroce, 4 31021 Mogliano Veneto (Treviso)

Categorie: Auguri ed Eventi