Laboratorio pratico di EPD – 8 luglio

31 Maggio 2016

Volete immergervi nelle dinamiche della EPD (Environmental Product Declaration)?

Se desiderate acquisire le conoscenze necessarie a comprendere i principali sistemi EPD internazionali, le procedure per lo sviluppo delle PCR (Product Category Rules) e per l’ottenimento della certificazione, oltre a comprendere gli sviluppi in ambito europeo del progetto PEF (Product Environmental Footprint) , questo laboratorio fa per voi.

Precedentemente annunciato per fine giugno, per motivi organizzativi il laboratorio è stato ora fissato per il giorno venerdì 8 luglio, sempre presso la Filanda Motta di Campocroce di Mogliano Veneto, anche sede del nostro ufficio.

Il laboratorio è tenuto da Leo Breedveld, con oltre 20 anni di esperienza nell’ambito di LCA ed EPD, consulente e formatore di LCA presso università, centri di ricerca e aziende sia in Italia che all’estero. Ha seguito diverse aziende nella certificazione EPD, ha elaborato PCR ed è certificatore per lo schema EPD svedese.

Nel dettaglio, ecco il programma della giornata :

  • Introduzione alla LCA e accorgimenti da seguire in relazione alle PCR
  • Principali schemi EPD internazionali
  • Standard ISO di riferimento
  • PCR e contenuti della certificazione EPD
  • Esercitazione pratica di Life Cycle Impact Assessment
  • Condizioni e procedura per l’ottenimento della certificazione
  • Comunicazione ambientale e EPD
  • Gli sviluppi della PEF

Per maggiori dettagli, qui la scheda informativa. Per qualsiasi domanda potete contattarci scrivendo a info@to-be.it.

Categorie: Formazione continua