Il Sustainable Cities Water Index 2016 esamina come 50 città in 31 paesi gestiscono la risorsa acqua e i rischi naturali ad essa connessi. L’unica città italiana tra le 50 è Roma, al 28° posto.
Il Cile produce così tanta energia solare da arrivare, in certi periodo dell’anno, a regalarla . Contenti i consumatori, non tanto gli impianti a energia solare. Qui l’articolo.
Lo sapevate che il Giappone ha più punti di ricarica per auto elettriche che stazioni di benzina ? Incredibile ma vero, leggete qui.
Ad Amsterdan stanno costruendo un quartiere che sarà completamente autosufficiente , capace di prodursi il cibo che consuma, produrre energia e smaltire i rifiuti. Qui, se volete saperne di più.
Per concludere, due segnalazioni che non hanno propriamente a che fare con la sostenibilità ambientale, ma sicuramente con un piacevole (e più sostenibile) approccio alla vita .
In occasione del 500° anniversario del Ghetto di Venezia, a Palazzo Ducale una mostra su “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016”. Da non perdere se siete in città, maggiori informazioni nel sito dei Musei civici veneziani.
Come cambia la nostra vita se smettiamo di lamentarci ? Ce lo racconta chi ci ha provato, qui.