Se con la ripresa del lavoro dopo la pausa estiva desiderate approfondire nuove tematiche e aprirvi nuove prospettive, date un’occhiata al nostro programma di formazione per i prossimi mesi: un webinar in collaborazione con la nostra rete internazionale di esperti LCA, un corso LCA & SimaPro, un laboratorio pratico di LCC.
Vi è inoltre sempre la possibilità di richiedere corsi personalizzati per trattare tematiche specifiche o sviluppare casi di studio. Se siete alle prese con un progetto e vi serve supporto per impostare il lavoro, programmarne le fasi e gestirne gli aspetti più critici, abbiamo oltre 20 anni di esperienza e tutti gli strumenti per rendervi la vita molto più semplice. Contattateci scrivendo a info@to-be.it.
Webinar LCA for furniture
Nell’ambito della serie di webinar sviluppati da PRé Sustainability in collaborazione con la rete di esperti LCA in oltre 20 paesi del mondo, l’appuntamento su “LCA nel settore dell’arredamento” sarà condotto da 2B. Parleremo di PCR (Product Catgory Rules), sviluppi dell’EPD (Environmental Product Declaration), consigli per migliorare l’efficienza dei prodotti e informazioni pratiche su come gestire la comunicazione nel proprio percorso di sostenibilità. Qui maggiori informazioni su come iscriversi.
Corso LCA & SimaPro
I giorni 27 e 28 ottobre organizziamo presso il nostro ufficio un corso LCA & SimaPro, l’evergreen della nostra proposta formativa, che si evolve negli anni rimanendo fedele al desiderio iniziale di fornire strumenti di crescita per lavorare in modo indipendente. E’ sempre richiestissimo, sia nella sua forma collettiva che nella variante personalizzata, che permette di impostare il programma di lavoro secondo le specifiche esigenze. Per il corso collettivo di ottobre, qui potete trovare maggiori informazioni.
Laboratorio pratico di LCC (Life Cycle Costing)
Il Life Cycle Costing è una metodologia che riassume tutti i costi totali di un prodotto, processo o servizio, associati al suo intero ciclo di vita, e che sono direttamente sostenuti da uno o più attori di tale ciclo.
Se la Life Cycle Assessment considera gli aspetti ambientali e la Social Life Cycle Assessment quelli sociali, il Life Cycle Costing completa i tre pilastri della sostenibilità considerandone gli aspetti economici. Il laboratorio, che si terrà il giorno 18 novembre presso il nostro ufficio, si contraddistingue per l’approccio pratico attraverso lo svolgimento di un caso di studio da noi sviluppato. Qui potete trovare il programma completo.
Se siete interessati all’argomento, vi segnaliamo che è disponibile nella nostra biblioteca virtuale il documento Life Cycle Costing in SimaPro, qui .