Idee sparse – Scattered ideas

22 Settembre 2016

Buon solstizio d’autunno!

Questa settimana mi sono imbattuta in molte notizie interessanti, alcune delle quali hanno già ispirato nuove idee.

Dove finiscono gli apparecchi elettronici che pensiamo vengano riciclati? Negli USA 205 localizzatori GPS sono stati inseriti in altrettanti stampanti e monitor destinati al riciclo. Risultato: il 40% è finito in discariche nella periferia di Hong Kong. Interessante l’articolo, qui, ma anche l’idea dei localizzatori nei prodotti. Altri modi in cui potrebbero essere utilizzati a favore della sostenibilità?

Un nuovo tessuto che genera elettricità con il sole e il vento , incredibili le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, qui per saperne di più.

Conoscente l’ economia comportamentale ? Affascinante. Studia come le persone prendono le loro decisioni, perché la scelta non è guidata da processi logici, anzi, spesso proprio da impulsività e irrazionalità. Qui un video interessante, per avere un’ introduzione sull’argomento in 10 minuti .

Qui invece, un video sull’uso di questa branca dell’economia per stimolare decisioni migliori per la salute dei consumatori .

La Swedish Water House ha sviluppato un sito che raccoglie strumenti, standard e certificazioni relativi alla gestione dell’acqua . Nella parte dedicata al ciclo dell’acqua, The Water Journey , potete trovare tutte queste informazioni divise per fase del ciclo.

La strategia messa in atto dai membri femminili dello staff del presidente Obama per fare in modo che anche le loro opinioni fossero ascoltate, qui l’articolo. Bene che la situazione sia migliorata, triste constatare che siano state costrette a ricorrervi.

Tra il serio e il faceto, 10 trucchi per sembrare più intelligente durante le riunioni. Trovo ridicola la n. 7, se non in particolari situazioni, ma sono sicura che molti ci hanno pensato a cosa dire nelle riunioni per apparire brillanti.