Idee sparse – Scattered ideas sulla sostenibilità sociale

16 Marzo 2017

Questa settimana la dedichiamo alla responsabilità sociale.

Forbes ha individuato queste come le tendenze di Customer Social Responsibility per il 2017:

  • La sostenibilità rimarrà una priorità per le aziende indipendentemente dai cambiamenti politici
  • Un numero crescente di aziende si attiverà per affrontare e cercare di contribuire a risolvere problemi esterni alla singola realtà aziendale
  • Il ruolo dell’esperto di CSR diventerà ancora più sofisticato e complesso per coinvolgere un numero sempre maggiore di responsabilità
  • Uno spostamento dalla Corporate Social Responsibility all’Impatto Sociale, quindi meno standard generici di responsabilità e un impatto più misurabile
  • La transizione all’economia circolare conoscerà un’accelerazione
  • Cresceranno gli investimenti nella comunicazione a consumatori e dipendenti dei percorsi di sostenibilità sia ambientali che sociali

Interessante questa registrazione del webinar della Global Living Wage Coalition, che raggruppa Fairtrade International, Forest Stewardship Council (FSC), Goodweave, Sustainable Agriculture Network/Rainforest Alliance, Social Accountability International, UTZ Certified e ISEAL Alliance allo scopo di migliorare il salario dei lavoratori nei paesi in via di sviluppo.

Tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals o SDG) vi è quello di pagare allo stesso modo il lavoro di pari valore. Sapete quando il World Economic Forum si aspetta che tale obiettivo verrà raggiunto? Nel 2186, praticamente tra 170 anni. Se volete mettere alla prova la vostra conoscenza di questi Obiettivi, provate a fare il quiz del Guardian.

Un interessante caso di studio che combina impatto ambientale e sociale delle nuove tecnologie, qui un breve resoconto e la possibilità di scaricare il rapporto.