Questa settimana è stato premiato l’Albero Europeo dell’anno e ha vinto questa maestosa quercia della Polonia. Un’iniziativa bellissima, nata solo nel 2011 coinvolgendo 5 paesi e che in pochi anni è cresciuta agli attuali 16 paesi europei. I voti giunti quest’anno sono stati stati 125.568 e la quercia polacca se ne è aggiudicati oltre 17500.
Tra i miei alberi preferiti anche questa quercia che si trova nel Galles, aggiudicatasi il secondo premio…
…una nodosa quercia che si trova in Irlanda del Nord…

…e questo albero della pioggia che ha rappresentato la Francia.
Peccato che l’Italia non prenda parte a questa iniziativa, perché credo che sarebbe un modo divertente per coinvolgere i cittadini ad interessarsi a questo incredibile patrimonio ambientale, a valorizzarlo e a proteggerlo. Nella cartina sono indicati i paesi che partecipano all’Albero europeo dell’anno. Si cerca un partner anche in Italia, un’organizzazione consolidata e attiva a livello nazionale, operante con le comunità locali e che abbia a disposizione una squadra di persone, le capacità e i fondi per organizzare e gestire un’iniziativa di questo tipo. Se vi riconoscete in questa descrizione, qui è possibile trovare i contatti.
Buon fine settimana!