Buona estate!

13 Agosto 2017

Per gli iscritti alla nostra newsletter, con quella partita qualche giorno fa, niente LCA né articoli sulla sostenibilità, solo un augurio di un’incantevole estate e una manciata di libri.
Li ripropongo anche qui. Sono libri per accompagnarvi nei vostri viaggi, come colonna sonora delle vostre avventure, per coccolare le vostre giornate a casa o per farvi volare lontano con la mente.

Due soli colori, nero e verde, e immagini semplici ma capaci di evocare piacevolissime emozioni. Da tenere vicino e sfogliare ogni tanto, o aprire su una pagina a caso.
Felicità è…, Lisa Swerling e Ralph Lazar

Gettate tutti i libri su creatività e sviluppo di nuove idee; in questo libro del 1973 Rodari aveva già detto tutto e in un modo più semplice e avvincente di chiunque altro.
Grammatica della fantasia, Gianni Rodari

Se pensate che sia troppo impegnativo, qui ho scoperto che i percorsi per Santiago de Compostela sono tanti, così come le possibilità, e si può sempre cominciare con un pezzetto di cammino.
Come sopravvivere al cammino di Santiago, Fabrizio Ardito

Vi dico subito per chiarezza che questo libro non spiega come trovarsi il lavoro pronto standosene in panciolle, ma come lavorare meglio migliorando la qualità della vita. Interessante.
Rest – Why you can get more done when you work less, Oliver Burkeman

Einstein è quello scienziato che tutti conoscono e che pochi capiscono. Utilissimo questo racconto a fumetti della sua vita appassionata.
Einstein, Corinne Maier e Anne Simon

La storia delle deportazioni dai paesi baltici ai gulag staliniani di cui nessuno parla. Il racconto di un genocidio narrato con poesia da una ragazzina quindicenne.
Avevano spento anche la luna, Ruta Sepetys

Der Spiegel ha scritto che “leggere questo libro rende più intelligenti”. Se così non fosse, leggendolo avremo comunque imparato come il nostro cervello viene influenzato dal nostro corpo e dall’ambiente esterno in modi talvolta insospettabili. Conoscendoli possiamo forse adattarli a nostro favore.
Perché Einstein non portava i calzini – Come dettagli (apparentemnete) insignificanti influenzano il nostro destino, C. Ankowitsch

Due storie molto forti. Destinatario sconosciuto è il dramma di un’amicizia tradita nel modo più terribile.

La sombra del viento (da leggere in spagnolo, se possibile) è un labirinto misterioso di sentimenti e segreti in una Barcellona ferita dalla guerra civile.

Destinatario sconosciuto, K. Kressmann Taylor
La sombra del viento, Carlos Ruiz Zafón

 

 

 

 

 

Categorie: Auguri ed Eventi