La Social LCA è una metodologia che valuta gli aspetti sociali e socio economici di un prodotto o servizio e i loro impatti potenziali positivi e negativi lungo l’intero ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime, produzione, distribuzione, uso, riuso, manutenzione, riciclo e fine vita. La Social LCA può essere usata da sola o in combinazione con la Environmental LCA.
Alla 6° Social LCA Conference che si è tenuta a Pescara dal 10 al 12 settembre ho raccolto, ascoltando diverse presentazioni di esperti e aziende a livello internazionale, le principali motivazioni che spingono le aziende a utilizzare questa metodologia. I vantaggi per la pubblica amministrazione o per organizzazioni non governative sembrano più evidenti, ma in realtà è uno strumento molto utile anche per le aziende. Quali vantaggi offre? Perché utilizzarla? Ecco cosa è emerso da diversi casi presentati a Pescara
L’utilizzo della metodologia Social LCA permette di:
- accrescere la conoscenza degli impatti sociali del prodotto lungo il suo intero ciclo di vita
- una volta chiari gli impatti sociali del prodotto o servizio lungo il suo intero ciclo di vita, è possibile fissare delle priorità di intervento, che possono guidare le iniziative aziendali
- migliorare le condizioni di vita delle persone e delle comunità coinvolte nel ciclo di vita del prodotto o servizio
- confrontare diversi sistemi di prodotto
- scoprire opportunità che possono tradursi in azioni
- monitorare l’impatto di cambiamenti e miglioramenti nella catena di fornitura
- misurare i progressi sociali nell’ambito di progetti
- avere gli strumenti per supportare politiche differenziate e più mirate
- mettere in pratica il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità e della performance sociale
- se l’azienda usa o ha in programma di utilizzare approvvigionamenti più sostenibili o attuare strategie di innovazioni, può essere utile valutare la nuova situazione
- integrare la Social LCA con la politica di Responsabilità Sociale (Corporate Social Responsibility) e gli Indicatore Chiave di Prestazione (Key Performance Indicators) fissati dall’azienda
- comunicare l’impatto sociale dei propri prodotti per promuovere un consumo socialmente responsabile
Ultimo ma non meno importante, in diversi casi le aziende hanno dichiarato di voler utilizzare la Social LCA per apprendere questa metodologia proprio applicandola, imparando e comprendendone i vantaggi lungo il percorso.