SWEETWOODS è un progetto Horizon 2020 che si pone l’ambizioso obiettivo di convertire residui di legno duro di basso valore in componenti intermedie ad elevata purezza come zuccheri e lignina di alta qualità. Questa svolta permetterà di produrre una gran varietà di prodotti e definire nuove catene di valore bio-based con un ridotto impatto.
L’impianto flagship di SWEETWOODS ha raggiunto un traguardo importante con la realizzazione dei primi campioni di lignina ad elevata purezza e zuccheri con quantitativi sull’ordine della tonnellata. Il partner di punta del progetto, Granuul Biotech, ha concluso la fase di costruzione dell’impianto flagship nel 2020 e ha successivamente avviato la seconda fase in cui idrolisi, processi di separazione ed essiccamento della lignina vengono affrontati. Granuul Biotech prevede che una produzione industriale di lignina e zuccheri sarà disponibile l’ultimo quadrimestre del 2022. Questo impianto dimostrativo di frazionamento usa biomassa da legno duro proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e ha l’obiettivo di dimostrare come questa tecnologia unica nel suo genere possa convertire il 90% del legno duro in materie prime di elevata qualità per la realizzazione di biomateriali e sostanze biochimiche.
Tecnaro, partner del consorzio e produttore di compound, compositi e miscele termoplastiche, conferma che la lignina ad alta purezza del progetto SWEETWOODS può essere usata come sostituto della lignina convenzionale nella produzione di biocompositi, con garanzia di qualità e assenza di odori.
Recticel, altro partner del consorzio, sta testando in laboratorio quali tipi di lignina depolimerizzata sono i più adatti ad essere incorporati in schiuma rigida per pannelli isolanti. Per i candidati più promettenti seguirà l’esame su scala semi-industriale.
Un altro partner, Global Bioenergies sta procedendo alla commercializzazione di cosmetici rinnovabili con la prima registrazione per il mercato europeo di un ingrediente chiave derivato dall’isobutene di origine rinnovabile.
Nell’ambito del progetto SWEETWOODS 2B è Work Package leader per Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social LCA. Con la LCA è già stato possibile individuare gli hotspot del processo di frazionamento e i risultati vengono usati a scopo di ecodesign e confrontati con altri processi e prodotti da biorefineria per meglio comprendere la loro performance.
Qui la scheda progetto in italiano.
Il progetto SWEETWOODS è finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea con il grant agreement n. 792061.