Dopo 57 mesi di lavoro si è concluso il progetto Horizon 2020 Water2REturn, al quale abbiamo partecipato come Work Package leader per LCA, LCC, Social LCA, Risk Assessment , Technical Economic Assessment e per la redazione del Layman’s report.
Water2REturn ha proposto un processo dimostrativo su larga scala per il recupero integrato di nutrienti da acque reflue dell’industria della macellazione, utilizzando tecnologie biochimiche e fisiche e una riduzione dell’impronta energetica. L’impianto è stato creato vicino a Siviglia (Spagna), presso l’azienda Matadero del Sur. Il 90% dei nutrienti delle acque reflue trattate è stato recuperato in un sistema circolare che ha permesso la generazione di energia per utilizzo nell’impianto stesso e l’ottenimento di due biostimolanti per uso in agricoltura, risolvendo quindi in loco l’intera procedura di trattamento delle acque reflue del mattatoio.
È stato nostro compito redigere e curare la grafica del Layman’s Report del progetto e siamo felici ora di presentarlo.
Il Layman’s Report ha il compito di presentare a un pubblico di non addetti ai lavori obiettivi, azioni e risultati ottenuti durante un progetto. Questo report in particolare vuole rappresentare il ponte tra il lungo impegno profuso da 15 partner e nuovi sviluppi futuri, oltre a costituire un concreto strumento per operatori del settore della produzione della carne e prodotti della macellazione e del settore agricolo che cercano nuove opportunità di innovazione.
Qui è disponibile il Layman’s Report.
Qui trovate il video ufficiale del progetto.