Ambientazione: il ristorante di una catena. Conversazione realmente accaduta qualche giorno fa.
“Cosa le porto da bere?”
“Dell’acqua, grazie”
“Abbiamo solo lattine, non offriamo più bottiglie per eliminare la plastica”
“Siete sicuri che l’impatto sia minore? E non sarebbe stato meglio allora servire delle caraffe, almeno per l’acqua?”
“Non lo so. È una politica aziendale”
Anche le tre adolescenti nel tavolo accanto si accorgono della politica “Zero plastic” indicata nel menu, ma non riporto le loro esclamazioni osservando tutta la plastica presente nel locale, e tutte le piante finte.
La scena si sposta in un negozio di prodotti per la casa, anche questa realmente avvenuta pochi giorni fa.
“Visto che ha la carta fedeltà, posso mandarle direttamente lo scontrino per email. Va bene o preferisce che lo stampi? Sa, lo facciamo per ridurre l’uso della carta”.
“Davvero? Fantastico, spedisca per email, grazie”.
Poi però, allungandomelo, la cassiera mi offre un volantino di 6 pagine con le offerte del mese: “Non dimentichi di prendere questo”.
“Ma come, mi propone di mandare lo scontrino per email e poi mi offre un volantino di più pagine? No grazie”.
In queste due piccole esperienze si trova tanto dei tentativi dalle aziende di intraprendere un percorso di sostenibilità e di mostrare attenzione all’ambiente in modo però disorganizzato e scomposto.
Tre regole fondamentali:
- La politica ambientale deve essere impostata partendo da valutazioni scientifiche e non solo dal desiderio di cavalcare mode o tendenze;
- Una politica ambientale deve mostrare coerenza e una gestione concertata delle attività, che devono andare tutte nella stessa direzione;
- Una volta impostate, la politica, le motivazioni e il messaggio vanno spiegati e comunicati a tutta la squadra.
Da anni supportiamo le aziende a fare scelte consapevoli attraverso l’utilizzo della LCA, e le aiutiamo a raccontare la propria politica ambientale sviluppando insieme una comunicazione rispettosa delle norme ISO e le linee guida internazionali sulle asserzioni ambientali. Qui potete trovare una nostra panoramica delle principali regole per una comunicazione corretta.
Per un supporto personalizzato alle vostre scelte o alla vostra comunicazione, contattateci su info@to-be.it.