Environmental Product Declaration per quattro pitture ARD Raccanello S.p.A.

25 Gennaio 2023

Vogliamo congratularci con il colorificio ARD Raccanello S.p.A. che, con il nostro supporto, ha raggiunto un importante traguardo: la pubblicazione della sua prima Environmental Product Declaration (EPD) per quattro pitture.

ARD Raccanello S.p.A., azienda italiana leader nel settore delle pitture, vernici e smalti per l’edilizia professionale, nasce a Padova nel dopoguerra; l’attività industriale ha i connotati di una impresa familiare, arrivata oggi alla quarta generazione. ARD è da sempre attenta alle tematiche green, così da costruire nel tempo una seria policy ambientale che coinvolge l’attività produttiva, ma anche sempre più l’offerta di prodotto. Da oltre vent’anni, infatti, l’azienda ha iniziato un percorso di sostenibilità perseguendo uno sviluppo sociale, economico e ambientale alimentato da innovazione e ricerca, che rappresentano il fondamento per progettare e far progredire le tecnologie, i processi ed i prodotti. È in questo contesto che si collocano le certificazioni di qualità ed ambiente secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 e la certificazione EPD, da poco ottenuta su 4 idropitture prodotte dallo stabilimento di Castelguglielmo (RO).

L’EPD è una certificazione volontaria che riporta informazioni trasparenti, verificate e confrontabili sull’impatto ambientale dei prodotti lungo il loro ciclo di vita. L’EPD per le quattro idropitture (sviluppato in linea con le PCR 2019:14 v1.11 “Construction products” e la norma UNI EN 15804:2012+A2:2019) riporta i risultati ambientali ottenuti in base allo studio Life Cycle Assessment (LCA) del tipo “dalla culla al cancello, con opzioni”. Per ogni prodotto, sono quindi stati considerati tutti i processi di estrazione delle materie prime con i relativi trasporti, la produzione del prodotto e dell’imballo, lo stoccaggio del prodotto e la fase di distribuzione.

Abbiamo accompagnato l’azienda passo dopo passo a svolgere lo studio LCA, dalla raccolta dei dati alla modellazione nel software SimaPro alla valutazione dell’impatto ambientale secondo le norme di riferimento. Partendo dalla LCA di un singolo prodotto, in pochi mesi è stato possibile integrare lo studio con le altre tre idropitture per poi ottenere la certificazione EPD a fine 2022. L’internalizzazione delle competenze LCA ha permesso all’azienda di acquisire una maggiore consapevolezza degli hotspot (o punti critici) ambientali dei prodotti certificati e la capacità di estendere l’analisi a ulteriori prodotti in futuro.

La forte proattività e il lavoro di squadra di ARD Raccanello insieme a una stretta collaborazione hanno stimolato approfondimenti e azioni migliorative durante il processo iterativo dello studio LCA. Il riconoscimento a riprova dell’ottimo lavoro svolto è arrivato proprio con la verifica del documento EPD. Il passaggio finale per procedere alla pubblicazione dell’EPD consiste, infatti, nel controllo da parte di un verificatore indipendente esterno, che non rilevato alcuna non conformità.

Maggiori informazioni sull’EPD sono disponibili su https://www.environdec.com/library/epd7701