EPD certified: la storia di Kristalia con Elephantino

15 Maggio 2023

Il 18 aprile eravamo al Salone del Mobile di Milano. In questa occasione abbiamo potuto vedere in esposizione la sedia Elephantino di Kristalia, che, con il nostro supporto, ha ricevuto l’Environmental Product Declaration (EPD).

Kristalia nasce nel 1994 a Pordenone. Si caratterizza subito per la creazione di un arredamento dal segno leggero ed essenziale. Lo sviluppo del brand ha richiesto idee, tempo e soprattutto valori. L’ impegno dell’azienda e la sua promessa progettuale prevede che lo stesso arredo, sia per funzione che per estetica, possa arredare case, ristoranti e alberghi, spazi interni ed esterni.

Con l’obiettivo di creare prodotti che durano nel tempo, l’azienda si impone standard di qualità molto alti e opera con consapevolezza, a partire dal design. Seleziona con cura materiali e fornitori, controlla i consumi e le emissioni, e si produce in autonomia parte dell’energia che consuma, con i pannelli fotovoltaici.

Kristalia ha sempre investito su se stessa, anche in termini di sostenibilità.

In questo contesto è stata sviluppata la certificazione EPD, seguendo le PCR 2009:02 v3.0 “Seats” CPC Code: 3811, per la sedia Elephantino, ultima nata nella famiglia Elephant bestseller di Kristalia a firma Eva Paster e Michael Geldmacher. Nello studio sono comprese due scocche, una con fori e l’altra senza, in PP riciclato post-consumo e sei basi, che possono essere abbinate per un totale di 12 varianti.

Noi di 2B ci siamo occupati di svolgere lo studio LCA del tipo “dalla culla alla tomba”, che considera, quindi, l’intero ciclo di vita del prodotto. I risultati ambientali riportati nell’EPD si sono dimostrati completi e puntuali nella fase di audit, tanto che non sono state rilevate non conformità da parte del verificatore esterno.

La collaborazione è stata caratterizzata da sperimentazione e innovazione, caratteristiche proprie sia di Kristalia che di 2B.  È stato, infatti, creato un documento non solo scientifico ma anche attento alla comunicazione. L’unione di competenze delle due aziende ha permesso di raggiungere un risultato tangibile, in cui dati ed illustrazioni si integrano arricchendo ed esplicitando parte dei contenuti. Concordiamo con Jeffrey Zeldman nel sostenere che “il contenuto precede il design. Il design senza contenuto non è design, è decorazione.”

Maggiori informazioni sull’EPD sono disponibili su Site Search | EPD International (environdec.com)