SimaPro è uno strumento professionale sviluppato da PRé Sustainability ed è utilizzato in più di 80 paesi per raccogliere, analizzare e monitorare le prestazioni ambientali di prodotti e servizi. Noi di 2B siamo rivenditori esclusivi del software in Italia, oltre ad offrire servizi di comunicazione ambientale, formazione e consulenza delle metodologie LCA, LCC e SLCA.
Il software consente di modellare e analizzare cicli di vita complessi in modo trasparente e sistematico, identificare hotspot ambientali e valutare diverse strategie per la riduzione dell’impatto.
PRé Sustainability ha recentemente messo a disposizione un nuovo tutorial per accompagnare gli utilizzatori alle prime armi con la versione desktop di SimaPro. Il documento completo è consultabile al seguente link.
Il tutorial contiene una guida alla creazione del primo modello, del modello avanzato e del modello parametrizzato per un primo approccio alla LCA, attraverso il calcolo degli impatti ambientali e l’interpretazione dei risultati. In questo caso studio si prende in esame una bicicletta da strada, mentre in tutorial precedenti erano stati analizzati oggetti come la macchinetta del caffè e la cassetta di legno.
Noi di 2B forniamo corsi di formazione sulla metodologia LCA e SimaPro e troviamo questo tutorial particolarmente utile per iniziare ad approcciare il software, per toccare con mano la complessità intrinseca alla modellazione LCA e per cominciare a porsi i primi quesiti. Per questo, a tutti i lettori, torneranno molto utili i materiali informativi messi a disposizione da SimaPro all’inizio di ogni capitolo.
Il tutorial non spiega la teoria e metodologia LCA, che è, invece, inserita nel manuale “Introduction to LCA with SimaPro”.