Come collegare Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e LCA?

12 Settembre 2023

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, 169 target e 230 indicatori. Il percorso di implementazione di tali obiettivi nelle pratiche aziendali non è scontato, per la mancanza fino ad oggi di un metodo dal basso all’alto che specificasse come gli obiettivi possono essere raggiunti.

Per questo, i nostri partner danesi 2.-0 LCA Consultants e PRé Sustainability, nostro partner e sviluppatore di SimaPro, con il supporto di UNEP Life Cycle Initiative e OnePlanet avevano lanciato e coordinato un progetto che prendeva il meglio della Life Cycle Impact Assessment per metterlo al servizio di target e indicatori degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Ne avevamo parlato nel 2018, qui l’articolo.

In questi anni, il progetto ha creato un primo tentativo di collegamento operativo tra gli SDG e le attività aziendali a livello di prodotto. Ciò è stato fatto attraverso l’uso delle informazioni del Life Cycle Sustainability Assessment (LCSA).

Sono stati sviluppati in parallelo due approcci: il Life Cycle SDG Screening (LCSS) e il Life Cycle SDG Assessment (LCSA). La metodologia risultante da questo progetto consente alle aziende di valutare e rendicontare il proprio apporto agli SDG, contribuendo così in modo sostanziale a razionalizzare e coordinare le azioni e ad aumentare l’efficienza nell’attuazione dell’Agenda 2030.

I documenti metodologici per lo screening del ciclo di vita degli SDG, frutto di questo progetto, comprendono l’analisi dei singoli obiettivi, un rapporto finale, le linee guida per la raccolta dei dati in studi di screening a tema SDG e, infine, dei riassunti di casi studio.

Per la documentazione sulla valutazione del ciclo di vita degli SDG è possibile consultare il sito web di 2.-0 LCA Consultants.

I documenti di lavoro precedenti includono:

  • Making the SDGs Relevant to Business (2018) esamina le conoscenze esistenti sul collegamento degli SDG alle esigenze delle imprese e sul ruolo della LCA nel soddisfare le esigenze e colmare le lacune.
  • LCA-based Assessment of the Sustainable Development Goals (2018) elabora l’applicazione e i risultati attesi di LCSS e LCSA. Aggiorna i lettori sui passi generali da compiere per entrambi gli approcci, descrive i processi di screening e valutazione e delinea i prossimi passi del progetto.
Categorie: Life Cycle Thinking