12 Settembre 2023

Attività sul ciclo di vita dei prodotti e l’impatto ambientale per gli insegnanti e gli alunni delle scuole elementari e medie

Uno dei progetti di divulgazione della sostenibilità che in tanti anni di attività ricordiamo con maggiore affetto è quello realizzato in collaborazione con Energoclub e per il quale 2B aveva sviluppato una serie di laboratori proposti a centinaia di studenti dalla scuola materna fino alla scuola superiore. Per supportare gli insegnanti a proseguire il percorso […]

Contina a leggere
15 Maggio 2023

EPD certified: la storia di Kristalia con Elephantino

Il 18 aprile eravamo al Salone del Mobile di Milano. In questa occasione abbiamo potuto vedere in esposizione la sedia Elephantino di Kristalia, che, con il nostro supporto, ha ricevuto l’Environmental Product Declaration (EPD). Kristalia nasce nel 1994 a Pordenone. Si caratterizza subito per la creazione di un arredamento dal segno leggero ed essenziale. Lo […]

Contina a leggere
25 Gennaio 2023

Environmental Product Declaration per quattro pitture ARD Raccanello S.p.A.

Vogliamo congratularci con il colorificio ARD Raccanello S.p.A. che, con il nostro supporto, ha raggiunto un importante traguardo: la pubblicazione della sua prima Environmental Product Declaration (EPD) per quattro pitture. ARD Raccanello S.p.A., azienda italiana leader nel settore delle pitture, vernici e smalti per l’edilizia professionale, nasce a Padova nel dopoguerra; l’attività industriale ha i […]

Contina a leggere
25 Gennaio 2023

Comunicazione ambientale: da che parte?

La comunicazione ambientale fa parte del DNA di 2B per le competenze acquisite in molti anni di esperienza nel settore, la passione di Beatrice Bortolozzo, co-fondatrice di 2B, per questa tematica, e perché da anni sviluppiamo per le aziende corsi personalizzati, guideline e brochure; ne sono inoltre testimonianza i diversi post del nostro blog. Crediamo […]

Contina a leggere
13 Ottobre 2022

La comunicazione scorretta di Decathlon e H&M, vi raccontiamo com’è andata veramente – parte 2

Abbiamo visto nella scorsa newsletter in che modo l’Autorità per il Consumatore e il Mercato olandese (Autoriteit Consument & Markt – ACM), dopo un lavoro di informazione e supporto alle aziende sull’uso della comunicazione ambientale durato due anni, ha giudicato che certi claim di H&M e di Decathlon non fossero corretti. Qui analizziamo invece come […]

Contina a leggere
green washing
19 Settembre 2022

Tre cose da tenere a mente quando si vuole comunicare la sostenibilità

Ambientazione: il ristorante di una catena. Conversazione realmente accaduta qualche giorno fa. “Cosa le porto da bere?” “Dell’acqua, grazie” “Abbiamo solo lattine, non offriamo più bottiglie per eliminare la plastica” “Siete sicuri che l’impatto sia minore? E non sarebbe stato meglio allora servire delle caraffe, almeno per l’acqua?” “Non lo so. È una politica aziendale” […]

Contina a leggere
3 Maggio 2022

Water2Return: Layman’s report e i risultati del progetto

Dopo 57 mesi di lavoro si è concluso il progetto Horizon 2020 Water2REturn, al quale abbiamo partecipato come Work Package leader per LCA, LCC, Social LCA, Risk Assessment , Technical Economic Assessment e per la redazione del Layman’s report. Water2REturn ha proposto un processo dimostrativo su larga scala per il recupero integrato di nutrienti da […]

Contina a leggere
21 Luglio 2021

Un esempio di carbon insetting

La Carbon Offset è la compensazione delle emissioni di gas serra generate da una determinata attività umana attraverso il finanziamento di progetti che assorbono una quantità equivalente di CO2 o l’acquisto di crediti. Questi progetti spesso sono azioni di rimboschimento o imboschimento in Italia o all’estero, ma anche altri progetti di tutela ambientale, aventi come […]

Contina a leggere
21 Luglio 2021

Partnership per la Product Social Impact Assessment 

Dal 2013 circa 20 aziende hanno lavorato assieme per sviluppare, testandolo personalmente, l’Handbook for Product Social Impact Assessment, uno standard per aziende che necessitano di un approccio credibile, con basi scientifiche ma allo stesso tempo pragmatico, per valutare e comprendere l’impatto sociale dei propri prodotti. Questa metodologia è frutto di approfondimenti e valutazioni basate su […]

Contina a leggere
11 Gennaio 2021

EPD per Ghella SpA

Siamo lieti di aver collaborato con Ghella SpA per l’ottenimento dell’Environmental Product Declaration con l’International EPD System per l’Anello prefabbricato in calcestruzzo usato nella realizzazione del Tunnel esplorativo della Galleria di Base del Brennero. L’Envioronmental Product Declaration offre informazioni trasparenti, verificare e confrontabili sull’impatto ambientale dei prodotti lungo il loro ciclo di vita. Ghella SpA […]

Contina a leggere