25 Giugno 2012

L’ecolabel europeo, anche in vacanza

La scorsa settimana sono stata in un agriturismo in Piemonte. Si tratta di un agriturismo che ha ottenuto da qualche mese l’ecolabel europeo, rappresentato da questo simbolo. L’ecolabel europeo è un ecolabel tipo 1; si tratta di un marchio ecologico volontario basato su una serie di criteri specifici per ogni diversa categoria di prodotto; i […]

Contina a leggere
6 Giugno 2012

Comunicazione e responsabilità sociale

“Ridecorate il camino di una centrale elettrica”. Questa era un’affermazione apparsa sul sito di Greenpeace UK Ltd a dicembre 2011. Il testo proseguiva così: “I camini sono un po’ spenti, vero? Li preferiamo con su scritte affermazioni quali “no nuovo carbone” o “stupido”, il che è ciò che pensiamo di loro. In realtà le preferiremmo […]

Contina a leggere
7 Maggio 2012

Guida alle asserzioni ambientali

Si sarà ormai capito che la comunicazione ambientale è una materia che mi sta molto a cuore. La norma internazionale ISO 14021 sulle asserzioni ambientali auto-dichiarate è base e punto di riferimento per la materia, ma diversi paesi hanno sviluppato negli ultimi anni linee guida per l’uso e la valutazione delle asserzioni ambientali. Studiarle tutte […]

Contina a leggere
17 Aprile 2012

La plastica che non viene riciclata

Tre oggetti: un piattino, un bicchiere, un bracciolo sgonfio. Cos’hanno in comune? Sono tutti di plastica. Altro? Non possono essere raccolti nel cassonetto della plastica, quindi non possono essere riciclati. Pochi lo sanno, molti credono che tutta la plastica possa essere conferita nel cassonetto con vetro e lattine per iniziare una nuova vita. E spesso […]

Contina a leggere
5 Aprile 2012

Acqua e greenwashing

Siamo abituati alle tante campagne per stimolare il consumo dell’acqua di rubinetto, però se a promuoverne l’uso è un’azienda che distribuisce prodotti alternativi alla bottiglia, anch’essa dovrà sottostare alle linee guida sulle affermazioni ambientali. Questo secondo l’Advertising Standard Authority inglese. E infatti, la Strauss Water UK Ltd, che vende un sistema per purificare l’acqua del […]

Contina a leggere
4 Aprile 2012

Il consumatore vuole sapere del ciclo di vita del prodotto

Mi ricordo di una ricerca di mercato condotta qualche anno fa da Yankelowich, secondo la quale il 76% dei consumatori pensa che le aziende non dicano la verità nella pubblicità. Non mi stupisce, ormai anche i bambini sanno distinguere i trucchi del marketing. Però la fiducia nelle affermazioni ambientali delle aziende, secondo una ricerca commissionata […]

Contina a leggere
3 Aprile 2012

Comunicazione ambientale e LCA

La “Fontana che canta” si trova nei Giardini reali di Praga, fatti realizzare nel 1534 da Ferdinando I. L’acqua, cadendo sul bronzo della fontana, fa un rumore che sembra una canzone. La si sente sedendosi sotto la fontana.  Considerare l’intero ciclo di vita di un prodotto è uno degli aspetti alla base della comunicazione ambientale. […]

Contina a leggere
5 Marzo 2012

Si può dire di un’auto che è zero emissioni?

IL CASO NISSAN MOTOR (GB) “The new air. No tailpipe, no emissions. The all-electric Nissan LEAF doesn’t produce one gram of CO2 whilst driving”. Nessun tubo di scappamento, nessuna emissione. L’auto Nissan LEAF completamente elettrica non produce neanche un grammo di CO2 durante la guida. Questa l’affermazione comparsa su una brochure scaricabile da un link […]

Contina a leggere
20 Febbraio 2012

Quando un prodotto è sostenibile?

Potrei essere molto succinta, scrivere un MAI bello grosso e chiudere qui questo post. Ma spieghiamo il perché, anche se ne abbiamo già parlato nei post sul greenwashing. Nessun prodotto potrebbe dirsi sostenibile (o ecocompatibile, non inquinante, verde ecc.) perché, come indica la norma ISO 14021 sulle affermazioni ambientali auto-dichiarate: ” Al momento attuale non […]

Contina a leggere
28 Novembre 2011

Ancora un caso di greenwashing

Una pubblicità su un sito internet inglese dichiarava: “Risparmia denaro e salva il pianeta con LowGas fuel Economiser. Funziona! Risparmi circa il 15% dei costi per il carburante….Pulisce i residui di carbonio dal tuo motore. Aumenta la performance del tuo motore. ..”. Nella spiegazione sul funzionamento di questo magnete per il risparmio di carburante così […]

Contina a leggere
10 Novembre 2011

Carbon Footprint di prodotti e servizi

Nel mese di ottobre sono stati lanciati il Greeenhouse Gas Protocol (GHG) per i prodotti e la revisione della PAS 2050. E’ inoltre in via di sviluppo lo standard ISO 14067. Questi sono tre standard per misurare, gestire e comunicare le emissioni di gas serra di prodotti o servizi, ma ne esistono anche molt altri […]

Contina a leggere
24 Ottobre 2011

ll futuro appeso a un filo

Sul sito di The Guardian è recentemente apparso un articolo sulla difficoltà (o incapacità) delle catene di caffetterie inglesi di spingere i propri clienti a gettare correttamente i 2,5 miliardi di bicchieri di carta che ogni anno vengono usati nel Regno Unito. Mettiamola così che è più chiara: 2.500.000.000 di bicchieri di carta solo per il […]

Contina a leggere