13 Ottobre 2022

La comunicazione scorretta di Decathlon e H&M, vi raccontiamo com’è andata veramente – parte 2

Abbiamo visto nella scorsa newsletter in che modo l’Autorità per il Consumatore e il Mercato olandese (Autoriteit Consument & Markt – ACM), dopo un lavoro di informazione e supporto alle aziende sull’uso della comunicazione ambientale durato due anni, ha giudicato che certi claim di H&M e di Decathlon non fossero corretti. Qui analizziamo invece come […]

Contina a leggere
19 Settembre 2022

2B all’International Conference of S-LCA

Dal 5 all’8 settembre si è tenuta ad Aachen (la famosa Aquisgrana di Carlo Magno) l’8° International Conference of S-LCA. L’organizzazione era ibrida, ma l’85% dei partecipanti era lì, in presenza, e vivo era il desiderio di condivisione, crescita e confronto. Si è parlato di sviluppi metodologici, EU Taxonomy, Due Diligence Directive e sono stati presentati […]

Contina a leggere
19 Settembre 2022

La Social LCA di Water2Return

All’International Conference of S-LCA abbiamo presentato, nella sessione dedicata alla Circular Economy, i risultati dello studio di S-LCA condotto nell’ambito del progetto Horizon 2020 Water2REturn. Il progetto ha riguardato il recupero e il riciclo di nutrienti e la trasformazione delle acque reflue dei macelli in prodotti a valore aggiunto per l’economia circolare nel settore agricolo. L’analisi […]

Contina a leggere
green washing
19 Settembre 2022

Tre cose da tenere a mente quando si vuole comunicare la sostenibilità

Ambientazione: il ristorante di una catena. Conversazione realmente accaduta qualche giorno fa. “Cosa le porto da bere?” “Dell’acqua, grazie” “Abbiamo solo lattine, non offriamo più bottiglie per eliminare la plastica” “Siete sicuri che l’impatto sia minore? E non sarebbe stato meglio allora servire delle caraffe, almeno per l’acqua?” “Non lo so. È una politica aziendale” […]

Contina a leggere
19 Settembre 2022

Corso Life Cycle Assessment e SimaPro 3-4-5 ottobre 2022

Con estremo piacere comunichiamo le date del nostro prossimo corso LCA e SimaPro, fissate per il 3-4-5 ottobre 2022. Il corso si svolgerà online e avrà la durata di 10,5 ore, suddivise in 3 mattine di 3,5 ore ciascuna, durante le quali i partecipanti avranno a disposizione una serie di strumenti per affrontare la pratica […]

Contina a leggere
2 Settembre 2022

Workshops on the Use of the Social Hotspot DataBase (SHDB) at the International Conference of Social Life Cycle Assessment (S-LCA 2022)

Join Monique Bennema (Program manager SHDB) and Beatrice Bortolozzo (2B) on one of our two workshops on the Use of the Social Hotspot DataBase (SHDB) which will be held at the International Conference of Social Life Cycle Assessment (S-LCA 2022) in Aachen (Germany) on 5-8 September. We will discuss how to conduct a social LCA […]

Contina a leggere
3 Maggio 2022

Water2Return: Layman’s report e i risultati del progetto

Dopo 57 mesi di lavoro si è concluso il progetto Horizon 2020 Water2REturn, al quale abbiamo partecipato come Work Package leader per LCA, LCC, Social LCA, Risk Assessment , Technical Economic Assessment e per la redazione del Layman’s report. Water2REturn ha proposto un processo dimostrativo su larga scala per il recupero integrato di nutrienti da […]

Contina a leggere
3 Maggio 2022

Support Decision Tool per il packaging sostenibile

MyPack, conclusosi lo scorso mese di febbraio, è un progetto finanziato dal programma Horizon 2020 con l’obiettivo di supportare l’introduzione sul mercato di imballaggi innovativi, la riduzione dell’impatto sull’ambiente e l’ottimizzazione del loro fine vita, la riduzione dello spreco di cibo e la salvaguardia della salute dei consumatori. Uno dei risultati del progetto è uno […]

Contina a leggere
25 Gennaio 2022

3 concetti chiave della Social LCA, per fare il primo passo

La Social Life Cycle Assessment (S-LCA) è una metodologia che permette di valutare i potenziali impatti sociali relativi all’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio dall’estrazione e lavorazione delle materie prime, la produzione, la distribuzione, l’uso, fino al fine vita. La comprensione e la riduzione del proprio impatto sociale rappresentano un elemento importante […]

Contina a leggere
25 Gennaio 2022

SimaPro 9.3 e webinar di presentazione

2Pré Sustainability ha reso disponibile la versione SimaPro 9.3, che comprende modifiche al software e ai database nonché una serie di correzioni e miglioramenti, in modo da poter garantire maggiore qualità, accuratezza e coerenza dei dati e dei metodi. SimaPro 9.3 fornisce l’ultima versione di ecoinvent con circa 360 nuovi set di dati e 700 […]

Contina a leggere