24 Novembre 2019

To Good To Go: un’iniziativa per ridurre lo spreco di cibo

Ogni anno nell’Unione Europea vengono sprecati 88 milioni di tonnellate di cibo, un quantitativo enorme che richiede un intervento concreto. A supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, l’Unione Europea ha inserito una serie di azioni di prevenzione dello spreco nel’Action Plan per l’Economia Circolare. Molte sono anche le iniziative di aziende produttrici e di distribuzione […]

Contina a leggere
9 Marzo 2018

Anche dire NO è un modo per crescere: il nostro

Circa un anno fa PRé mi ha chiesto se ci fosse mai capitato di rifiutare un progetto. Facile: “Più di una volta, in tanti anni”, ho risposto. Ho dovuto invece riflettere a fondo per spiegare nel dettaglio quale fosse il filo conduttore delle nostre decisioni, quale fosse lo spartiacque tra il sì e il no. […]

Contina a leggere
27 Luglio 2017

Nudge: la spinta gentile per stimolare comportamenti positivi

Nudge, o spinta gentile, è l’insieme di strategie che possono stimolare determinate scelte e comportamenti. Invece di grandi campagne e investimenti importanti, risultati più efficaci possono essere raggiunti con semplici modifiche al contesto, senza però arrivare a proibire determinate scelte o a modificare in modo considerevole gli stimoli economici. Il termine è stato coniato nel […]

Contina a leggere
4 Maggio 2017

Idee sparse – Scattered ideas

Oggi questo Idee sparse raccoglie novità sulla sostenibilità ma anche notizie sulla meditazione e sul futuro delle biblioteche, spazi che amo molto. Fonte: futurism.com Immaginate una carta riscrivibile, il cui testo sparisce automaticamente dopo 5 giorni, pronta per essere usata un’altra volta, e poi ancora e ancora. Potrebbe ad esempio essere utilizzata per i quotidiani […]

Contina a leggere
19 Aprile 2017

Idee sparse – Scattered ideas

Apro questo post con un meraviglioso mosaico del II sec. d.C. che ho recentemente ammirato ad Aquileia. E’ una delle tante meraviglie d’Italia che certe volte sottovalutiamo perché viviamo in un paese che trabocca di arte. Ad Aquileia, che conta poco meno di 3400 abitanti, c’è un Museo Archeologico  con una miriade di reperti raccolti […]

Contina a leggere
5 Aprile 2017

Idee sparse – scattered ideas sullo spreco di cibo

Questa settimana è dedicata alla riduzione dello spreco di cibo e oggi proponiamo alcune idee e nuove tendenze. Quattro ragazzi olandesi che lavoravano da Albert Heijn, la principale catena di supermercati dei Paesi Bassi, hanno avuto l’idea di lanciare dei ristoranti nei quali come materie prime venissero utilizzati solamente cibi che non andavano venduti e che […]

Contina a leggere
4 Aprile 2017

Lo spreco di cibo – idee per ridurlo

L’Università di Wageningen, in Olanda, sta facendo un lavoro importante sullo studio e la prevenzione dello spreco di cibo. Questa infografica offre una chiara panoramica della situazione, evidenziando uno spreco di addirittura un 1/3 del cibo prodotto a livello mondiale. Strategie per ridurlo devono essere attuate lungo l’intera catena di fornitura, a livello di governo […]

Contina a leggere
29 Marzo 2017

Idee sparse – scattered ideas sulla mobilità sostenibile

Il 20 marzo a Bruxelles si è svolta la cerimonia di premiazione delle città che si sono distinte in ambito di mobilità urbana sostenibile. Il premio per la EUROPEANMOBILITYWEEK è stato vinto dalla città svedese di Malmo, che si è aggiudicata il riconoscimento per una serie di belle iniziative da cui prendere spunto: aumento delle […]

Contina a leggere
27 Marzo 2017

Mobilità sostenibile

Oggi parliamo di mobilità prendendo spunto da una bella notizia apparsa a gennaio sulle locandine del capoluogo lagunare. Con l’arrivo del nuovo anno la Municipalità di Venezia si è infatti impegnata in un importante progetto: la pista ciclabile che collegherà Venezia con Mestre chiudendo l’ultimo tassello ora non percorribile tra il ponte della Libertà (che collega […]

Contina a leggere