18 Dicembre 2012

Social sustainability

E’ uscita la newsletter di dicembre della PRé, ed è un’edizione speciale. Prima di ogni newsletter, quando mi accingo a scrivere il mio pezzo, io e Alba facciamo una chiacchierata. Alba Espinosa van der Bunt è responsabile, tra le altre cose, della newsletter, ed è una persona con la quale è piacevolissimo lavorare. Mi piace […]

Contina a leggere
13 Dicembre 2012

Resoconti e previsioni

A fine anno fioccano i resoconti e le previsioni per l’anno che si avvicina, così oggi raccoglierò qui i risultati di alcuni studi. La rivista Time ha fatto la Top Ten delle storie del 2012 , suddivise per argomento. Nella sezione Science and Space c’è una parta dedicata alle Green Stories . Dei dieci fatti […]

Contina a leggere
28 Novembre 2012

Un caso svedese di gestione dei rifiuti

Immagine tratta dallo studio Miljogiraff è il nostro partner svedese. Marcus Wendin, fondatore della società, ci segnala uno studio sulla gestione dei rifiuti, al quale ha partecipato, e che è stato presentato alla fine di ottobre alla 18° Greening of Industry Network Conference che si è tenuta a Linköping . Lo studio, dal titolo Waste […]

Contina a leggere
10 Ottobre 2012

LCA: l’auto elettrica vs l’auto convenzionale

Le auto elettriche che utilizzano energia generata da fonti a basse emissioni hanno il potenziale di ridurre le emissioni di gas serra. Molti studi si sono già concentrati sulla fase d’uso dell’auto elettrica, che presenta indubbi vantaggi. E’ utile però effettuare il confronto seguendo una logica di ciclo di vita, per assicurarsi di non scaricare […]

Contina a leggere
26 Settembre 2012

Una guida per il community engagement

La bellissima Tallinn Non è facile trovare una definizione in italiano del community engagement. Il glossario del Financial Times lo descrive così: Community engagement is the process of working collaboratively with community groups to address issues that impact the well-being of those groups.  Activities that help firms engage the community include credible and transparent reporting, […]

Contina a leggere
24 Settembre 2012

L’arte di misurare la sostenibilità

E’ stata inviata questa mattina la nuova newsletter di PRé . Anche in questo numero, che verte sui criteri e gli strumenti di valutazione della sostenibilità, c’è un mio pezzo. Per chi avesse perso quelli delle precedenti newsletter, nel sito della PRé c’è uno spazio con i miei articoli di quest’anno. The art of measuring […]

Contina a leggere
17 Settembre 2012

Meglio un sacchetto di carta o di plastica?

La vocina di cui parla Leyla, quella vocina dentro di noi che ci suggerisce quali scelte fare per avere un comportamento più sostenibile, credo che esista davvero, e credo anche, come dice lei, che spesso sbagli. Il problema di questa vocina è che spesso non dispone di dati scientifici su cui basare il proprio giudizio. […]

Contina a leggere
29 Agosto 2012

Abbigliamento sostenibile e shop mob

Il Kledingchecker (il controlla-abbigliamento) è un’iniziativa di GoedeWaar.nl, associazione di consumatori olandese, ed ha lo scopo di informare il pubblico sul livello di sostenibilità delle diverse marche di abbigliamento. Vengono considerate la sostenibilità economica, sociale ed ambientale, ognuna secondo un certo numero di parametri. I parametri relativi alla sostenibilità sociale seguono i principi della Dichiarazone […]

Contina a leggere
2 Luglio 2012

Sostenibilità e innovazioni di rottura

Nel mio articolo parlo del legame tra sostenibilità e creatività. E’ chiaro che non diventa automaticamente creativo chi persegue un percorso di sostenibilità, ma operare rispettando una serie di limiti e restrizioni può essere visto come un ostacolo o sfruttato come un’opportunità. La grandi innovazioni di rottura nascono proprio dal vedere le cose in modo nuovo […]

Contina a leggere
16 Maggio 2012

Carta e plastica: 2 novità

Abbiamo parlato in passato della carta utilizzata per i biglietti ferroviari e della plastica che non viene riciclata. Rispetto a quando abbiamo scritto quei post, ci sono delle novità, di cui credo valga la pena parlare. Un’idea buona in due è sempre molto letto, perciò mi sembra corretto segnalare che dall’inizio di marzo i biglietti delle […]

Contina a leggere
27 Febbraio 2012

Gli altri usi delle strade

Ne avevamo parlato l’anno scorso. Un nuovo tipo di asfalto mescolato a vetro riciclato. Un asfalto che, illuminato dai fari delle auto, rifletterebbe abbastanza da rendere inutile l’utilizzo dei lampioni. Da un lato un modo per riutilizzare il vetro, dall’altro per risparmiare in energia. La fase di test si è conclusa e i risultati sono stati […]

Contina a leggere
9 Dicembre 2011

I tanti modi di pulirsi il sedere

Secondo TreeHugger , nel 2009 il 26% dell’uso di acqua delle famiglie americane era imputabile allo sciacquone. Se a questo aggiungiamo anche l’uso della carta igienica, soddisfare i propri bisogni fisiologici ha decisamente un alto impatto. Per una come me che ama i libri, l’idea di alberi tagliati per fare carta solo per pulirsi il […]

Contina a leggere