15 Maggio 2023

2Book Club: le raccomandazioni degli ultimi 10 anni

La giornata mondiale del libro e del diritto d’autore è stata istituita dall’UNESCO nel 1995 e si celebra il 23 Aprile (Perché? Scoprilo qui). Per noi di 2B il legame con i libri non ha una sola data, è continuo. Da più di 10 anni condividiamo raccomandazioni e pensieri sulle opere più svariate. I libri, […]

Contina a leggere
10 Marzo 2017

Venerdì, un libro per cavalcare la vita

Questo post chiude la settimana dedicata alla sostenibilità della vita quotidiana, ma in futuro tornerò sull’argomento. Non avevo mai sentito parlare di questo libro prima di vederlo in biblioteca, e ho scoperto che si tratta di un best seller in molti paesi del mondo, a partire dalla Russia, dove è stato pubblicato per la prima […]

Contina a leggere
21 Ottobre 2016

Venerdì, un libro che parla di libri

Ho deciso di prendere questo libro perché parlava di una libreria, luogo che, assieme alle biblioteche, amo molto. Se sono in un posto nuovo, anche non lontano da casa, entro nel panificio perché mi piace molto vedere i diversi tipi di pane che si sfornano, e nella libreria. Se sono all’estero le librerie sempre, e […]

Contina a leggere
23 Settembre 2016

Venerdì, un libro a zonzo

Non penso di aver mai fatto una vera e propria recensione di “Tre uomini in barca”, ma è un libro che amo molto e trovo divertentissimo. Il libro è stato un grande successo per Jerome K. Jerome che, come spesso succede anche oggi, ha pensato di farne un seguito. Dopo il viaggio lungo il Tamigi, […]

Contina a leggere
16 Settembre 2016

Venerdì, un libro e Amelia che sapeva volare

Un libro semplice semplice, da leggere alle bambine, e ai bambini, se desiderate che i vostri figli, nipoti, alunni, possano fare qualunque cosa nella vita e inseguire qualsiasi passione. Di Amelia Earhart abbiamo probabilmente letto biografie o visto il film Amelia diretto da Mira Nair con Hilary Swank come protagonista. Non avevo però ancora visto […]

Contina a leggere
9 Settembre 2016

Venerdì, un libro e il Mozart del pallone

Non amo il calcio, i soldi che girano in questo sport, i comportamenti diseducativi e incivili, come gli insulti , gli scontri, le cariche; non mi piacciono le scene insegnate ai bambini da certi allenatori, e ancora meno i genitori che si intromettono perché loro sanno sempre di più dell’allenatore (e questo vale in ogni […]

Contina a leggere
2 Settembre 2016

Venerdì, un libro e fiordi occidentali dell’Islanda

Questa estate in Islanda mi hanno accompagnata Aldoux Laxness e Viktor Arnar Ingólfsson . Il mio giro del paese è stato antiorario e si è concluso nei meravigliosi e meno visitati fiordi occidentali, che forse hanno meno luoghi singolarmente eccezionali rispetto al resto dell’isola ma sono caratterizzati da una serie infinita di paesaggi che tolgono il […]

Contina a leggere
20 Maggio 2016

Venerdì, un libro e lezioni di vita

Il quotidiano Le Parisien l’ha descritto come “lezione di felicità”. E’ sufficiente per convincere ad acquistarlo? Sono anni che sto alla larga da libri sulla crescita personale e spirituale, cambiamento, miglioramento della vita. In genere trovo in altri libri che non si propongono di insegnare niente molta più ispirazione e stimolo. Ma ho comprato questo […]

Contina a leggere
4 Marzo 2016

Venerdì, uno dei più bei libri illustrati

Shaun Tan è uno degli illustratori che preferisco. La prima volta che ho visto un suo lavoro ne sono rimasta talmente affascinata che mi sono subito informata sulla sua vita e il suo modo di lavorare. Sembra che quando è alle prese con un progetto, ne venga talmente assorbito da rinunciare a qualsiasi invito o […]

Contina a leggere
19 Febbraio 2016

Venerdì, una pubblicazione e tutto su api e impollinazione

Abbiamo tutti sentito parlare di come il numero di api stia diminuendo. In questo video del Time vengono spiegate le tre ragioni principali di quello che viene già definito come l’inizio di un’estinzione: pesticidi, parassiti e mancanza di cibo. Ho trovato per strane vie (un centro culturale di Dublino di cui seguo le attività) che […]

Contina a leggere
12 Febbraio 2016

Venerdì, un libro – Il metodo Greenopoli

Ho conosciuto Giovanni De Feo un po’ di anni fa quando è venuto a trovarci alla “seconda B”, come ci chiama lui. Questo è uno degli aspetti che, conoscendolo anche solo un po’, risultano lampanti: sa guardare alle cose da punti di vista diversi, cogliendo prospettive nuove e sorprendenti in situazioni e oggetti apparentemente normali. […]

Contina a leggere