Ciclo di vita

A cura di Beatrice Bortolozzo
27 Novembre 2023

La causa climatica contro lo Stato italiano – Intervista ad Alessandro Coltré sulla campagna “Giudizio Universale”

Secondo il Global Climate Litigation Report 2023 dell’UNEP (United Nations Environment Programme), l’utilizzo del contenzioso climatico è più che raddoppiato tra il 2017 e il dicembre 2022. Questo meccanismo è voluto dalla società civile per responsabilizzare governi e aziende, sollecitando l’azione per il clima e promuovendo la giustizia climatica. La causa italiana è cominciata nel […]

Contina a leggere
27 Novembre 2023

Materiale informativo sulle licenze multi-user in SimaPro

Le licenze multi-user in SimaPro nascono per promuovere la collaborazione, in quanto consentono a più utenti di lavorare contemporaneamente all’interno di un unico database condiviso. Inoltre, permettono di definire più tipologie di utente e sistemi di accesso. Le informazioni essenziali sono raccolte in questa breve brochure. PRé, casa madre del software, si impegna da sempre […]

Contina a leggere
24 Ottobre 2023

Studiare la sostenibilità sociale: “Modelli e metodi di sostenibilità sociale” all’Università di Chieti/Pescara

L’attenzione e l’interesse verso la valutazione degli impatti sociali sono in crescita, tanto che il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti/Pescara, con l’inizio del nuovo anno accademico (2023-2024), ospiterà il corso “Modelli e metodi di sostenibilità sociale”. Le docenti del corso Manuela D’Eusanio e Luigia Petti ci raccontano in un’intervista quali […]

Contina a leggere
24 Ottobre 2023

Appuntamenti Social LCA al via a novembre

Siamo lieti di annunciare che nei mesi di novembre e dicembre la nostra offerta formativa si arricchisce di una serie di appuntamenti formativi online sulla Social LCA. Gli incontri saranno tenuti da Monique Bennema, esperta di S-LCA, ha guidato per diversi anni lo sviluppo e la revisione del Social Hotspot Database, e da Beatrice Bortolozzo, […]

Contina a leggere
24 Ottobre 2023

Conferenza ACLCA 2023

Nel 2021 e nel 2022 abbiamo partecipato alla Conferenza ACLCA (American Center for Life Cycle Assessment) online, organizzando in entrambe le edizioni un pre-conference workshop sul Social Hotspot Database assieme a Monique Bennema, esperta di Social-LCA. Quest’anno è stata finalmente possibile la nostra partecipazione in presenza alla Conferenza, che si è tenuta a Burlington, nel […]

Contina a leggere
24 Ottobre 2023

2B, S-LCA e SHDB: cosa li lega?

2B collabora con NewEarth B dal 2020 per la distribuzione in Italia del Social Hotspot Database (SHDB), che consente di identificare velocemente e dare priorità ai rischi sociali nelle catene di fornitura attraverso dati classificati per paese e settore, oltre a una metodologia per quantificare il rischio sociale. Catherine Benoit, che abbiamo avuto il piacere […]

Contina a leggere
12 Settembre 2023

Interview with Dr. Felix Keller on melting glaciers

Dr. Felix Keller is a widely recognized glaciologist. His prime objective is to find a solution to glacier melting waters to help populations who depend on this resource. One day, a series of events led up to the idea behind the MortAlive project, which consists of recycling melted water to produce artificial snow and cover […]

Contina a leggere
12 Settembre 2023

Attività sul ciclo di vita dei prodotti e l’impatto ambientale per gli insegnanti e gli alunni delle scuole elementari e medie

Uno dei progetti di divulgazione della sostenibilità che in tanti anni di attività ricordiamo con maggiore affetto è quello realizzato in collaborazione con Energoclub e per il quale 2B aveva sviluppato una serie di laboratori proposti a centinaia di studenti dalla scuola materna fino alla scuola superiore. Per supportare gli insegnanti a proseguire il percorso […]

Contina a leggere
12 Settembre 2023

LCM 2023

LCM 2023 è stato un evento incredibile, il grande ritorno agli eventi scientifici esclusivamente in presenza, la voglia di vedersi, di parlare a quattr’occhi e confrontarsi, e i numeri lo confermano: 200 presentazioni orali, 350 poster e circa 1000 partecipanti. Anche noi di 2B abbiamo partecipato, tornando arricchiti da vecchi e nuovi incontri e molte […]

Contina a leggere
12 Settembre 2023

Come collegare Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e LCA?

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, 169 target e 230 indicatori. Il percorso di implementazione di tali obiettivi nelle pratiche aziendali non è scontato, per la mancanza fino ad oggi di un metodo dal basso all’alto che specificasse come gli obiettivi possono essere raggiunti. Per questo, […]

Contina a leggere