Ciclo di vita

A cura di Beatrice Bortolozzo
12 Novembre 2010

Spiegare la LCA quando ti chiedono di cosa ti occupi

“Che cosa ci vuole” di Gianni Rodari, illustrazioni di Silvia Bonanni Un dialogo usuale. “Di cosa ti occupi?” “Di consulenza ambientale, principalmente LCA, ecodesgn, comunicazione ambientale”. “LC cosa?” “LCA, sta per Life Cycle Assessment, in italiano Valutazione del Ciclo di Vita. Si tratta di uno strumento per misurare l’impatto di un prodotto o servizio lungo […]

Contina a leggere
11 Novembre 2010

Toccare con mano il ciclo di vita delle cose

“Sulle tracce delle sneakers”, “Per fare un tavolo”, “L’emporio della sostenibilità” sono i tre laboratori che abbiamo sviluppato per integrare il concetto di ciclo di vita nel percorso educativo per le scuole primarie e secondarie “Toccare con mano”. Il percorso è un progetto di Energoclub, con cui collaboriamo da diversi anni. L’idea di sviluppare un […]

Contina a leggere
10 Novembre 2010

Corso Life Cycle Assessment

Alla fine di ottobre si è tenuto il nostro ultimo corso LCA & SimaPro di quest’anno. In occasione di ogni corso incontriamo persone nuove provenienti da ogni parte d’Italia, e nei due giorni a disposizione passiamo un considerevole numero di ore inseme. Le lezioni si tengono in una sala che si apre sul portico, e […]

Contina a leggere
8 Novembre 2010

Concerto di beneficenza in Filanda

Concerto in Filanda il 16 ottobre. Una giornata fredda, di pioggia e vento, ma forse per questo è stato ancora più piacevole lasciarsi cullare dalla musica di questi due virtuosi, Giuliano Carmignola e Alfonso Ghedi, accompagnati dal Gruppo d’Archi Veneto. Il concerto è stato dedicato alla memoria di Mario Franco, che ha rilevato la Filanda quando i […]

Contina a leggere
7 Novembre 2010

The secret life of things

Un video è stato realizzato da Leyla Acaroglu, australiana, direttore di Ecoinnovators e membro, come noi, del SimaPro Partner Network. Leyla ha partecipato all’incontro mondiale della rete che si è tenuto nella nostra sede di Mogliano Veneto a settembre, e in quella occasione ci ha presentato il video, che con piacere abbiamo tradotto in italiano. Si […]

Contina a leggere
4 Novembre 2010

Colori e suoni della Filanda

Alcuni scorci della Filanda di Campocroce, in una delle ultime tiepide giornate dell’anno. Qui si trova il nostro ufficio. Questo è il corpo principale della struttura, con il porticato che ospita le cene conviviali e i pranzi dei nostri corsi durante la bella stagione. I suoni della Filanda sono le campane della chiesetta che battono […]

Contina a leggere
1 Ottobre 2010

Nuove leve della LCA

Questo l’ha fatto Federica a 8 anni. Un compito di terza elementare che ha ispirato un professore universitario, il quale ci ha confidato che, dopo averlo visto, ha preso ad insegnare ai propri studenti ad iniziare uno studio di LCA proprio con un simile schema.

Contina a leggere