Di-sas-sem-bla-re

20 May 2011

La mia bilancia è morta. Non era neppure troppo vecchia; spero che non si sia trattato di suicidio, per evitare che mi pesassi.

Quale occasione migliore per vedere cosa c’era dentro.

Disassemblare, smontare. Smontare: scomporre un meccanismo nei pezzi che lo compongono (Zingarelli).

Uno dei principi della sostenibilità riguarda proprio la possibilità di disassemblare, smontare il prodotto alla fine del suo ciclo di vita per rendere possibile un suo corretto smaltimento (il riuso delle parti, o il riciclo). Disassemblare come? E’ disassemblabile se lo prendo a martellate e, batti che batti, alla fine riesco a scomporlo? Chiaramente no. Il prodotto dovrebbe poter essere scomposto con semplici utensili manuali, ad esempio cacciaviti o chiavi esagonali.

Ho messo alla prova la mia bilancia e ho provato a disassemblarla a casa, con quello che avevo a portata di mano: un coltello e un cacciavite a stella.

Il coltello mi è servito come leva, per aprire l’involucro, chiuso ad incastro. Non era incollato, ed è stato abbastanza semplice.


Dall’involucro ho staccato a mano le parti del display, il coperchietto della batteria e i piedini.

Dentro, una grande massa di ferro, due pezzi tenuti insieme da 8 viti. Non ce l’ho fatta a svitarle, mi sono fatta aiutare, ma un uomo disposto ad aiutare lo si trova. Difficili da svitare ma non impossibili. A parte il circuito, la parte interna è monomateriale.

Risultato: il prodotto è facilmente e completamente disassemblabile, e contiene un bel po’ di ferro che è un peccato vada sprecato. La totale disassemblabilità è un punto a vantaggio del prodotto. Mi domando però se tutto quel ferro sia necessario (forse sì, per reggere qualsasi peso) e, per quanto riguarda la durata, spero che la ridotta vita della mia bilancia sia un’eccezione e non la norma. La durata, si sa, è un altro elemento fondamentale della sostenibilità.

In generale, per tutte le aziende, il consiglio è di pensare già al momento della progettazione a prodotti facilmente disassemblabli. Il passo successivo è quello di indicare il tipo di materiale e, nelle istruzioni per l’uso, illustrare come smaltire le diverse parti.