Secondo uno studio del Department of Agriculture statunitense, ogni anno negli USA vengono buttati circa 96 milioni di libbre di cibo (circa 435.000.000 kg). Da altri studi si evince che il 50% del cibo prodotto nello stesso paese viene sprecato perché lasciato marcire nei campi o gettato da ristoranti, supermercati o abitazioni private. Di tale percentuale, il 25% (ma in un altro studio si cita il 40%) è cibo ad uso domestico. Tali alimenti, per essere prodotti, necessitano di 300 milioni di barili di petrolio e il 25% dell’acqua dolce di cui il paese dispone ogni anno ( Here lo studio). Jeremy Seifert , come forma di protesta, ha deciso di nutrire se stesso e la propria famiglia (moglie e tre figli) con tali scarti, prelevandoli dai cassonetti utilizzati dai supermercati per gettare cibo avariato o non conforme alle esigenze dei clienti. Il suo film-documentario DIVE!, premiato con 21 ricnoscimenti in altrettanti festival, sarà disponibile per il pubbico da domani in DVD. Questo lavoro vuole essere anche una forma di protesta nei confronti dei supermercati che non prevedono, e non considerano, di utilizzare tale cibo di scarto per aiutare comunità e persone bisognose. In questo trailer un assaggio del documentario.
Piatto ricco mi ci ficco
18 July 2011
Categorie: Sustainability trends