Un modo diverso di condividere e riusare

17 September 2011

Abitando in una piccola cittadina di provincia (insomma, siamo praticamente in campagna), capita spesso di vedere cartelli che segnalano la vendita di frutta o verdura. Puoi entrare, vedere se c’è qualcuno in casa, e procedere all’acquisto. In molti paesi del nord Europa è invece comune trovare fuori dalle case banchetti con la frutta in bella mostra e la cassettina per lasciare i soldi, che nessuno si sogna di portare via. E’ una realtà che invidio, ma alla quale sono abituata. Questa cosa qui invece non l’avevo ancora mai vista. La foto e l’idea sono di Jane Cameron , creative director e blogger australiana (il suo blog si chiama A Magazine Moment ) che lascia davanti a casa, con tanto di lavagnetta con su scritto “gratis”, non solo la frutta di troppo del proprio giardino, ma anche riviste già lette, oggetti per la cucina che non le piaccono più e altre cose che non usa più ma che a vicini e persone di passaggio potrebbero fare comodo. Mi piacerebbe sapere quante sono le persone che si avvicinano per prenderli davvero, frutti ed oggetti. Mi domando se in Italia molti non avrebbero timore di fare delle figuracce andando a prendere ciò che agli altri non serve più. Ma l’idea è proprio bella, soprattutto in tempi come questo, e chissà che qualcuno non decida di copiarla.